Prima edizione

Fefèstival, quattro giorni di concerti in memoria di Felice “Fefè” Ferri

Dal 12 al 15 agosto, tra Terni e San Gemini, dieci grandi band della scena ska, folk, rock e reggae

Fefèstival, quattro giorni di concerti in memoria di Felice “Fefè” Ferri

Quattro straordinarie giornate di concerti all’aperto con dieci tra le più significative band della scena ska, folk, rock, reggae e autoriale italiana, più un grande ospite internazionale. È “Fefèstival. Teniamo acceso il fuoco”, prima speciale edizione della kermesse musicale dedicata alla memoria di Felice “Fefè” Ferri, uno tra i fondatori delle Brigate Nerazzurre nel 1976 (ha vissuto per anni Bergamo), e Raffaella Listanti: a Terni e San Gemini da venerdì 12 a lunedì 15 agosto.

La prima serata è a Terni, venerdì 12, in una location d’eccezione, Baravai – Anfiteatro Romano, con Arpioni, ormai storica ska band italiana, e Banda Bassotti, ska punk oi dalla capitale. In apertura Kaos for Cause, gruppo combat punk ternano. Dal giorno dopo a San Gemini, in Piazza San Francesco: sabato 13 la mitica Gang dei fratelli Severini, con il cantautorato post punk di Path in apertura; domenica 14 Il Muro del Canto, freschi del nuovo album, in onda sulle radio nazionali in questi giorni, anticipati dal reggae soul semiacustico di Bobby Roots; lunedì 15 è di nuovo ska coi Ramiccia, che accompagneranno il celebre Tonino Carotone nel suo omaggio all’iniziativa. In apertura Gillo, locale veterano della scena reggae italiana.

«Vogliamo raccontare e tenere viva una storia d’amore – spiega Stefano “Kino” Ferri, organizzatore e frontman degli Arpioni -. Mio fratello Felice e la sua compagna Raffaella nel 2007 decisero di dare vita a La Pecora Nera di San Gemini, uno spazio chiuso da tempo in piazza San Francesco. Sognavano un ristoro per il corpo e l’anima, fatto di cibo, buon vino, poesia, musica e amicizia. Un’osteria ma non solo, un luogo di ritrovo ma anche molto di più. Felice restò poi da solo a mandare avanti il progetto ma le “pecore nere” non sono mai mancate: amici vecchi e nuovi di ogni parte d’Italia hanno sempre continuato ad animare questo spazio suggestivo che si trova nel cuore della città storica. Oggi che anche Felice non c’è più, corpi e suoni continuano a riempirlo: le band che suonano al primo Fefèstival sono state tutte amiche di Felice e Raffaella. Insieme a loro teniamo vivo il fuoco, nato da un progetto d’amore».

Il costo d’ingresso della prima serata a Terni è di 10 euro, richiesta la prenotazione, vendita biglietti su ticketitalia.com/banda-bassott. Tutti gli altri concerti si svolgono gratuitamente nella piazza centrale di San Gemini: fondamentale la collaborazione e il patrocinio del Comune di San Gemini. I concerti cominciano alle ore 20,30; sabato 13, alle 20, omaggio del Gruppo Tamburi “Lucio Bartolucci” del Rione Rocca di San Gemini ad aprire la serata.

Sabato 13, domenica 14 e lunedì 15 agosto apertura eccezionale della Taverna Malanotte di San Gemini, che sostiene in questo modo il festival (menu a prezzo fisso con prenotazione). Durante le giornate del Festival si potrà alloggiare a prezzi convenzionati presso numerose strutture della zona e sarà disponibile un area camper con servizi; ci saranno sconti per l’accesso alla piscina Il Colle di San Gemini. Info: fefestival22@gmail.com, tel. 345.1667384 (ore 15/18).