La partite del vivaio

Tutti in piedi per questa Primavera Ne ha rifilati cinque alla Juventus

Tutti in piedi per questa Primavera Ne ha rifilati cinque alla Juventus
Pubblicato:

Grandi emozioni nel weekend appena concluso con tutte le formazioni del vivaio atalantino impegnate nei rispettivi campionati. Sei successi, un pareggio e una sconfitta sono i risultati ottenuti dalla Dea, con la vittoria della Primavera e dell’Under 18 che spiccano sulle altre perché rifilate a Juventus e Torino.

 

 

A far rumore è soprattutto la cinquina con cui la Primavera di Brambilla regola una Juventus, arrivata a Zingonia con la testa ancora ferma sulla partita di Youth League. Dopo la sconfitta di misura di Zagabria al termine di un match dominato per lunghi tratti, l’Atalanta dà una dimostrazione di forza impressionante contro una delle migliori formazioni d’Italia. Il 5-0 lascia poco spazio alle interpretazioni: i nerazzurri prendono subito in mano le redini dell’incontro e si spingono in avanti cercando il vantaggio. Per cacciare via i fantasmi di coppa, i padroni di casa hanno bisogno di segnare in fretta e grazie a una bella verticalizzazione sull’asse Guth-Cambiaghi, Colley viene pescato in profondità tra le maglie avversarie e a tu per tu con il portiere, lo trafigge. Azione da PlayStation dei bergamaschi, che vale l’1-0. I bianconeri non ci stanno a perdere e provano a rispondere colpo su colpo con Sene e Tongya. L’azione più pericolosa la creano però ancora gli orobici: Gyabuaa scambia la sfera sulla trequarti con Traore, apertura sulla destra per Bergonzi che crossa sul secondo palo per Gyabuaa e il numero 8, tutto solo, di testa raddoppia. Da qui in poi i piemontesi spariscono dalla partita subendo il tris di Da Riva di testa su corner di Brogni e il poker di Traore, impreziosito da un tocco sotto magistrale di Cortinovis. Chiude il match la seconda rete di giornata di Colley, che è rapido ad avventarsi sulla respinta del palo in seguito al destro chirurgico di Cortinovis. Termina così con un pirotecnico successo la seconda giornata e la classifica vede i nerazzurri al comando a punteggio pieno. Una grande soddisfazione per il lavoro che Brambilla sta svolgendo sulla sua squadra.

 

[Gyabuaa, centrocampista dell'Atalanta Primavera (foto atalanta.it)]

 

Non meno importante è la vittoria dell’Under 18 guadagnata tra le mura amiche ai danni del Torino. Dopo la sconfitta contro il Sassuolo all’esordio, gli uomini di Lorenzi regalano lampi di grande classe al Centro Bortolotti e centrano il primo successo stagionale. Il vantaggio matura sugli sviluppi di un calcio d’angolo da sinistra: Derbali spalle alla porta si inventa un pallonetto per l’inserimento di Sidibe, che da posizione defilata con un destro in diagonale non lascia scampo a Matysiak. Il raddoppio porta la firma di Giovane, l’unico classe 2003 dell’Atalanta. Il numero 10 nerazzurro, con un doppio passo rapidissimo, supera Formia e con un bolide di mancino raddoppia. Gol da cineteca che conferma le straordinarie doti tecniche del gioiellino ex Cesena. Non è servito al Torino il sigillo di Tesio per evitare la sconfitta. Prestazione convincente dei bergamaschi e primi tre punti conquistati. Scendendo di categoria, anche l’U17 ha schiantato il Venezia con una “manita”. Altra giro e altra larghissima vittoria conquistata dal gruppo allenato da Bosi. Due partite ufficiali sono valse agli orobici sei punti, dodici gol fatti e zero subiti. Un bottino impressionante. Le due vittorie devono essere messe in relazione con il valore degli avversari (Pordenone e Venezia), non certamente tra i più quotati per arrivare nelle zone alte della classifica. Rimane comunque una prestazione quasi perfetta in cui hanno brillato Rosa (autore di una doppietta), Oliveri, Amer Mehic e Bonfanti, che hanno timbrato una volta a testa il tabellino dei marcatori.

 

[Lorenzi, mister dell'U18 nerazzurra (foto atalanta.it)]

 

Meno convincenti le prove dell’U16 e U15 in territorio bolognese. La truppa di Fioretto gioca bene e dopo aver segnato due gol nel primo tempo, grazie a Muhameti e Biral, si fa rimontare nella ripresa. Non va oltre il pareggio l’Atalanta, che rimane comunque imbattuta e sale a quota 7 punti in classifica. Crollano invece le giovani promesse nate nel ’05 al cospetto dei pari età rossoblù. Inizio di stagione in salita per la squadra di Gambirasio, che è costretta ad arrendersi per la seconda volta in tre partite. Giornata no della retroguardia nerazzurra, che incassa quattro gol e condanna i compagni alla sconfitta. Le parate di Franzini e la poca precisione sotto porta costano caro alla Dea. Il bellissimo gol su punizione di Lanfranchi, con la palla che si infila sotto il sette, è solo un’amara consolazione. Anche le ragazze hanno ottenuto buonissimi risultati. L’Under 17 femminile A si è imposta 11-0 sul campo dell’Orobica con la doppietta di Lumina e i centri di Gaia e Veronica Bianchi, Licini, Paris, Arrigoni, Galdini, Zanini, Oldoni, a cui si aggiunge un autogol. La formazione B dell’U17 ha rifilato un secco 5-0 alla Cremonese grazie ai due gol a testa di Cattaneo e Noris e alla marcatura di De Carli. Chiude il programma l’U15 femminile vincente 3-0 sempre sulle grigiorosse con i gol di Corbetta, Celestini e Ubiali.

Seguici sui nostri canali