La lista della CNN

10 cose in cui Italians do it better

10 cose in cui Italians do it better
Pubblicato:
Aggiornato:

Pasta, pizza, opera, moda... La cantilena dei motivi per cui la tradizione e la cultura italiana sono apprezzate in tutto il mondo è arcinota, a noi come all'umanità tutta. È per questo che, per uscire un po' dai soliti (per quanto sacrosanti) schemi, la CNN ha voluto mettere in fila 10 motivi un po' più originali per cui noi italiani siamo in grado di farci notare, e invidiare, da tutti. Alcuni, a dire il vero, sono ampiamente pronosticabili, altri invece davvero inimmaginabili.

 

1) Fare complimenti alle donne

Sarà per la nostra innata abilità di corteggiatori, o forse per la straripante passione latina che ci contraddistingue: fatto sta che il mondo invidia molto la capacità degli uomini italiani di essere cortesi e affascinanti con le donne, spesso anche solo con la parola giusta detta al momento opportuno. Ma, sottolinea la CNN, questa caratteristica è vera anche nel senso diametralmente opposto: secondo gli americani, infatti, siamo anche maestri nel mettere in imbarazzo le ragazze con commenti o gesti (come il classico fischio) fatti senza alcuna remora persino nei luoghi pubblici. Italiani, croce e delizia...

 

2) Le terme

A quanto pare, le numerose fonti termali presenti nel nostro territorio sono un bene considerato preziosissimo dal resto del mondo. In effetti, in Italia ci sono 380 sorgenti termali naturali, talvolta sfruttate con appositi centri e altre volte invece lasciate immacolate nel loro contesto. E pare siano davvero molti i turisti che decidono di spendere le loro vacanze nel Belpaese solo per avere l'opportunità di immergersi nelle terme nostrane.

 

3) Imprecare

La fantasia italiana, celebre in innumerevoli campi e arti, non poteva non seminare anche nel campo dell'insulto e dell'imprecazione. Il mondo, insomma, ci considera delle vere e proprie autorità nell'esclamazione volgare: una cosa che di per sé non dovrebbe essere motivo di vanto, ma a quanto pare... A darci una grossa mano, senza dubbio, c'è la cospicua presenza di dialetti diversissimi fra loro, ciascuno dei quali ha elaborato nei secoli i propri e originali intercalari.

 

4) Le spiagge

In questo caso si può tranquillamente dire che la CNN  è un po' scaduta nella banalità: la bellezza dei luoghi marittimi e delle località balneari del nostro Paese non è certo una novità. Siamo, d'altronde, lo Stato europeo con il maggior numero di chilometri di spiaggia, ben 7.400, e di parchi marittimi, 27.

 

5) Cambiare governi

È difficile ritenere questa caratteristica tipica della politica italiana un pregio, perciò è facile immaginare che ci sia una (neppure tanto) sottile ironia su questo punto da parte della CNN. Anche se, a voler pensar bene, il network americano sottolinea la serenità e la noncuranza con cui in Italia si fanno saltare premier ed esecutivi, elogiando la nostra baldanza e spensieratezza negli affari riguardanti la cosa pubblica. Mah...

 

6) I vulcani

Stromboli, l'Etna, il Vesuvio... Il nostro territorio è cosparso di vulcani. Non più di altri Paesi a dire il vero, eppure ai turisti del mondo quelli italiani pare piacciano davvero da impazzire. Merito, probabilmente, di un'attività tutto sommato costante (e non pericolosa) e degli spettacoli incredibili che le eruttazioni dei vulcani italiani sono in grado di creare.

 

7) Il gelato artigianale

Altro peccatuccio di banalità del network statunitense: suvvia, che il gelato italiano sia uno dei migliori al mondo non è certo una notizia! La CNN allarga poi il discorso a tutto il mondo dei dolci del Belpaese (anche qui, che novità...), elogiando tiramisù, cannoli siciliani, zeppole, e tutto quanto la nostra cultura dolciaria è in grado di offrire.

 

8) Le grotte

Molto interessante, invece, l'accento che la CNN pone sulle grotte e le cave presenti sul nostro territorio. Si tratta infatti di elementi particolarmente rinomati nel mondo, oltre che, non tutti lo sanno, diffusissimi: ci sono più di 35mila grotte nel nostro Paese, di cui una, la Grotta Gigante situata a pochi chilometri da Trieste, detiene il Guinness World Record come più grande grotta accessibile del mondo.

 

9) Le auto sportive

Ferrari, Lamborghini, Maserati: l'auto sportiva per eccellenza è senza ombra di dubbio italiana. Ciò che viene particolarmente apprezzato nel mondo, sottolinea il network americano, è la straordinaria capacità nostrana di coniugare prestazioni ineguagliabili, a livello di potenza e raffinatezza del motore, con design e linee degne di un salone della moda.

 

10) Crociere sui fiumi

Colpo di scena finale: la CNN in questo caso scova una vera e propria chicca, che decisamente non rientra nell'immaginario tipico del turismo in Italia ma che meriterebbe ben più visibilità. La nostra fortuna sta nel fatto che molte delle città italiane più belle (si pensi anche solo a Roma, Firenze o Venezia) sono attraversate da corsi d'acqua natabili, e che quindi permettono ai turisti di ammirare le bellezze urbane da un punto di vista decisamente originale e diverso rispetto al solito.

Seguici sui nostri canali