7 cose che non posson mancare nell'ultimo giorno di scuola

La pioggia si è momentaneamente fermata e almeno fino a domani pomeriggio dovrebbe star lontana: il meteo perfetto, con questa temperatura pre-estiva, per festeggiare come si deve la fine della scuola. C'è chi, come l'Emilia Romagna, ha fatto suonare sabato 6 l'ultima campanella e chi, come il Friuli Venezia Giulia, aspetterà fino a sabato 11. Per Bergamo, invece, la fine, salvo eccezioni previste dai singoli istituti è mercoledì 8 giugno. Che ad attendere gli studenti ci sia la tanto temuta maturità, materie da recuperare a settembre o un'estate di solo svago (con coda finale in rincorsa compiti), l'ultimo giorno è pur sempre l'ultimo giorno e la regola è solo una: festeggiare. Con i sette consigli di Skuola.net.
1) I vestiti estivi
Pantaloncini, tshirt, occhiali da sole, sneaker e via. Se vi aspettano i gavettoni, se abitate vicino al mare, o se è prevista un tuffo in piscina già domani pomeriggio, portate pure asciugamano e costume. Per finire alla grande.
2) L'interrogazione della speranza
Con quella materia lì siete in bilico, e non vi siete mai decisi prima, e adesso vi si prospetta forse un'estate a studiarla, con corsi di recupero annessi e connessi, in vista di settembre. Buttatevi. Studiate forsennatamente la settimana prima, il giorno prima, e poi offritevi per un'interrogazione. Potrebbe andarvi bene: tutto di guadagnato. Da perdere non avete più nulla!
3) I giochi
Se non sono tremendi del tutto, i vostri prof di sicuro accetteranno di sospendere lezione. Quindi trovate voi qualcosa di divertente da fare (e magari invitateli anche): da un mini torneo di pallavolo a una partita a scacchi, tutto è lecito. Forza!
4) La festa
Portatevi dei dolci, delle patatine, delle bibite. Ovviamente anche la musica, collegatevi delle casse agli smartphone e il gioco è fatto! Se poi vi siete preparati per tempo, perché non chiedere al dirigente se potete organizzare una sfida tra band o un ballo (stile prom night Usa) di fine anno?
5) L'esultanza finale al suono della campanella
Ok, ovvio, nonché doveroso. Quando suona l'ultima campanella dell'anno come minimo dovete mettervi a correre a braccia aperte verso l'uscita. Concesso anche il lancio degli zaini stile telefilm americano. Abbracciatevi, anche. Magari con il più carino/la più carina della classe.
6) I gavettoni
Fa caldo, siete agitati da tutto il giorno, vi sentite pronti per svegliarvi tardi tutte le mattine da qui a settembre, andare in piscina con gli amici, uscire tutte le sere nell'aria dell'estate. E poi oggi i prof e il preside chiudono un occhio. È tempo di gavettoni! Mal che vada farete il ritorno verso casa bagnati fradici. Ma che importa: siete in vacanza!
7) L'estate
Iniziate a darvi appuntamento con amici e compagni e fidanzati e fidanzate. Programmate la prima settimana, i viaggi insieme, i gelati e le uscite varie ed eventuali. L'estate è iniziata: scrivete le dediche se siete di quelli che fino a settembre non ci si rivede più, abbracciatevi per bene e poi via. It's summer time!