benvenuto!

A Le Cornelle il Carnevale si festeggia con un nuovo arrivo speciale: un asino somalo

Per celebrare la festività, dall’1 al 4 marzo i bambini fino agli 11 anni che visiteranno il parco faunistico in maschera entreranno gratuitamente

A Le Cornelle il Carnevale si festeggia con un nuovo arrivo speciale: un asino somalo
Pubblicato:

A Le Cornelle il Carnevale si festeggia con ancor più gioia. Il parco faunistico di Valbrembo ha appena accolto un nuovo ospite speciale. Si tratta di un esemplare di asino somalo (equus africanus somaliensis), un esemplare che si aggiunge alle oltre 120 specie già presenti nel parco.

Il nuovo arrivo

L’asino somalo, riconoscibile per il suo manto grigio con tipiche striature zebrate sugli arti, è una sottospecie dell’asino selvatico africano, originaria delle regioni aride del corno d’Africa. Si tratta di un animale a rischio critico di estinzione per via della perdita del suo habitat originale e a causa dalla caccia. Il suo arrivo tra le mura amiche de Le Cornelle rappresenta un importante contributo per i programmi di conservazione.

04. asino somalo_Le Cornelle
Foto 1 di 3
03. asino somalo_Le Cornelle
Foto 2 di 3
02. asino somalo_Le Cornelle
Foto 3 di 3

Il parco faunistico si conferma sempre attento alla salvaguardia della biodiversità. La struttura di Valbrembo, membro attivo dell’Eeza (European association of zoos and aquaria), partecipa con un ruolo da protagonista ai programmi internazionali di riproduzione delle specie minacciate, promuovendo al contempo attività di sensibilizzazione ed educazione.

Si apre la stagione 2025

Ci sarà anche l'asino somalo ad accogliere turisti e visitatori in occasione delle vacanze di Carnevale. Per celebrare la festività, infatti, il parco rinnova la sua tradizionale promozione: dall’1 al 4 marzo, tutti i bambini fino agli 11 anni che visiteranno Le Cronelle in maschera potranno entrare gratuitamente, a fronte di un adulto pagante.

Per tutte le informazioni sugli orari di apertura è possibile visitare il sito www.lecornelle.it.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali