segno forte

Anche la Bergamasca si tinge di viola per sensibilizzare i cittadini sull'epilessia

La sindrome è ancora poco conosciuta, eppure è molto difusa. Si illumineranno Porta San Giacomo a Bergamo e i comuni di Sarnico e Rogno

Anche la Bergamasca si tinge di viola per sensibilizzare i cittadini sull'epilessia
Pubblicato:

Come fatto notare in una mail mandata alla nostra redazione dalla madre bergamasca di una bambina che soffre di questa sindrome, l'epilessia è ancora poco conosciuta e non sempre compresa.

Ed è proprio per questo che, rinnovando il sodalizio iniziato con la Capitale della cultura, le città di Bergamo e Brescia dopo il tramonto del 9 febbraio inizieranno a colorarsi di viola e resteranno accese fino all'alba dell'11. L'iniziativa è promossa dall'Associazione Italiana per l'Epilessia, che ha inaugurato una nuova sezione proprio a Brescia.

Tanti "focolai viola"

Lo scopo è aumentare la consapevolezza sull'epilessia, una sindrome che colpisce molte persone, di cui il trenta per cento è farmaco-resistente. Per alcuni di loro, circa il venti per cento, la chirurgia potrebbe rappresentare una speranza concreta. Nonostante sia una delle malattie neurologiche più diffuse al mondo, l'epilessia è ancora soprannominata "male oscuro". Per questo motivo, Aie, e in particolare la neonata sezione di Brescia, ha deciso di accendere "focolai viola" dalla val Camonica al lago Sebino, fino alla pianura bresciana e al territorio di Bergamo, creando una rete di solidarietà.

Dove

In particolare, in Bergamasca aderiranno:

  • Comune di Bergamo: che provvederà ad illuminare la Pota San Giacomo ogni sera/notte dall'8/02 all'alba dell'11/02
  • Comune di Rogno: la sede municipale verrà illuminata di viola ogni sera/notte dal 9/02 alla alba dell'11/02
  • Comune di Sarnico: il palazzo del comune verrà completamente illuminato dal tramonto del 10/02 all'alba dell'11/02

Grazie alla collaborazione con alcune Asst, comuni e fondazioni, anche nella nostra provincia ci saranno punti di ritrovo per persone affette da epilessia e le loro famiglie.

Le donazioni

Non solo, chi vuole potrà anche dare un contributo materiale:

  • destinando il 5x1000 con il codice fiscale 91335390372 nella dichiarazione dei redditi effettuando un bonifico con IBAN IT78R 070723 6881 000000 155030, causale "Donazione"
  • tramite PayPal dal sito www.associazioneepilessia.it

Ricorda: le donazioni sono deducibili fiscalmente. Qui per maggiori informazioni.

Seguici sui nostri canali