Pimpinell

«Caro Marco, abbiamo raccolto il tuo zaino»: il commovente ricordo degli Alpini di Alzano

Domenica 31 agosto tante persone sul Monte Colletto per il cinquantesimo anniversario della stele alpina eretta nel 1975. Svelato un nuovo medaglione

«Caro Marco, abbiamo raccolto il tuo zaino»: il commovente ricordo degli Alpini di Alzano

di Clara Scarpellini

Domenica 31 agosto, sotto un inaspettato sole, centinaia di persone hanno raggiunto il Monte Colletto per celebrare il cinquantesimo anniversario della stele del Pimpinell, monumento eretto nel 1975 dagli Alpini di Alzano Lombardo.

L’evento, organizzato dal gruppo alpini Ana con il patrocinio del Comune, ha riunito autorità civili, militari e religiose, oltre a tantissimi cittadini e associazioni. Il corteo, aperto dalla Fanfara alpina di Sorisole, è partito dall’oratorio di Monte di Nese per raggiungere la stele, dove si sono svolti l’alzabandiera, la messa e la scopertura di una targa commemorativa. La giornata si è poi conclusa con il tradizionale pranzo alpino.

«Abbiamo raccolto lo zaino di Marco»

Molti hanno ricordato la prima inaugurazione, nel maggio 1975: allora il monumento colpì per la sua forma essenziale e la statura imponente, con due grandi penne di ferro che si slanciano verso il cielo, simbolo di fratellanza e speranza. Domenica, però, è stata anche l’occasione per ricordare gli ultimi che se ne sono andati. Pochi mesi fa, infatti, è venuto a mancare Marco Scarpellini, storico capogruppo degli Alpini di Alzano.

Il suo nome è risuonato più volte durante la giornata, l’alpino Mario Boschini, per esempio, lo ha ricordato così: «Quest’anno abbiamo nel cuore Marco: abbiamo raccolto il suo zaino e cerchiamo di portare avanti i suoi progetti, come lui avrebbe voluto».

Uno “zaino” che per gli Alpini non è solo un oggetto, ma una forte metafora: quando qualcuno lo posa, qualcun altro lo prende e continua il cammino. È così che il Pimpinell diventa zaino, e mantiene un legame vivo tra le generazioni.

Un nuovo medaglione

Per il cinquantesimo, la stele è stata arricchita da un nuovo medaglione realizzato dall’artista Franco Travi. L’opera (…)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 11 settembre, o in edizione digitale QUI