Ritorna la sagra della bufala A Cologno, non in Campania

Penne di Gragnano al ragù di bufalo, tortelli ripieni di Quadrello e ricotta di bufala; costata, tagliata e fiorentina; caprese, orologio di 6 formaggi 100% latte di bufala; hamburger, salamelle, sfilacci; mozzarella di bufala in carrozza; cannoli con ricotta di bufala. Per far capire cosa rappresenta la quinta edizione della Sagra della Bufala di Cologno al Serio, in programma per due fine settimana (24, 25 e 26 maggio, poi 31 maggio, 1 e 2 giugno) all’interno della cascina Rasega, sede dell’azienda agricola Quattro Portoni (via Crema 69), siamo partiti da un assaggio del menù. L’evento, evidentemente all’insegna delle specialità gastronomiche di bufala, è organizzato da Chiosco Cafè, oltre che dal Caseificio Quattro Portoni. Il piatto forte, diciamolo subito, sarà la grigliata di carne di bufalo in tutti i suoi tagli. Uno spazio sarà riservato a specialità tipiche siciliane: oltre ai già citati cannoli, anche gli arancini sono stati rivisitati ad hoc.




Ogni sera musica dal vivo e divertimento a cura di Chiosco Café, che cura la paorte cocktail e propone una selezione di birre Grimbergen. Si inizia venerdì 24 maggio con la serata latina curata dalla Euphoria Sport Dance, sabato 25 maggio con gli “The Old Cadillac” (classic rock ’50/60/70), per arrivare domenica 26 maggio con il travolgente Daniele Vavassori, in arte Vava, con il suo “Tournado live show”. Si riparte poi venerdi 31 maggio con gli Electro Phonics, band rock dance, per poi continuare a cantare sabato 1 giugno con Il Vasco Bergamasco e per finire domenica 2 giugno con una giornata dedicata interamente agli anni ‘50…