Servono 35 mila euro

Dall'oratorio di Treviglio ai monti lecchesi: aiutiamo l'eremita don Raffaele a ristrutturare l'alpeggio

Il sacerdote ha lanciato una raccolta su GoFundMe. L'obiettivo è trasformarlo in un luogo che accolga ritiri spirituali

Dall'oratorio di Treviglio ai monti lecchesi: aiutiamo l'eremita don Raffaele a ristrutturare l'alpeggio
Pubblicato:

Un rifugio di alta montagna, che accolga ritiri spirituali di persone, famiglie e gruppi: è questo l'obiettivo di don Raffaele Busnelli, eremita diocesano e per anni alla guida dell'oratorio Sant'Agostino di Treviglio. Il sacerdote ha avviato una raccolta fondi per ristrutturare un vecchio alpeggio sul Monte Legnone, a Pagnona in provincia di Lecco.

Don Raffaele Busnelli

Raccolti già più di tremila euro

Don Raffaele, come riportano i colleghi di PrimaTreviglio, è stato ordinato nel 1999 dal cardinale Carlo Maria Martini. Per dieci anni si è dedicato alla parrocchia di Cologno Monzese, prima di arrivare a Treviglio. Dopo un periodo di discernimento, accompagnato dal cardinale Dionigi Tettamanzi e il monaco don Ezio Brambilla, nel 2012 ha scelto la vita da eremita diocesano sulle montagne lecchesi, in un piccolo borgo di vecchie stalle.

È qui che ha iniziato a costruire, pian piano, il proprio eremo, grazie al supporto di numerosi volontari. Ora, il nuovo progetto: ha iniziato la ristrutturazione di una baita, che possa accogliere i suoi ospiti. Don Raffaele ha quindi lanciato una raccolta sul portale GoFundMe, con l'obiettivo di raggiungere la cifra di trentacinquemila euro.

Finora, ne sono stati raccolti poco più di tremila. Man mano, il sacerdote aggiorna i sostenitori con le tappe del percorso, l'ultima volta martedì 18 febbraio: «Abbiamo demolito il muro vicino all'ingresso, portava umidità all'interno - scrive don Raffaele -. Appena sgela la terra potremo setacciarla e portarla nell'orto». L'11 febbraio scriveva, condividendo alcune immagini: «Dopo i rilievi e le prime bozze stiamo definendo il progetto esecutivo».

Per contribuire alla causa di don Raffaele Busnelli, è possibile collegarsi alla pagina GoFundMe ufficiale della raccolta fondi.

Seguici sui nostri canali