Il 19 agosto l'anniversario

Dieci anni dopo. La storia illustrata di Giulia Gabrieli, per raccontarla ai bambini

Dieci anni dopo. La storia illustrata di Giulia Gabrieli, per raccontarla ai bambini
Pubblicato:
Aggiornato:

La testimonianza di Giulia Gabrieli, la ragazza di 14 anni di Bergamo che nel 2011 aveva lasciato prematuramente i suoi cari a causa di una terribile malattia, aveva colpito molte persone che avevano conosciuto la sua storia. Giulia, anche nei momenti peggiori, era riuscita a mantenere un entusiasmo e una fede incrollabili, al punto che la Chiesa di Bergamo dopo la sua scomparsa aveva avviato la fase diocesana di Beatificazione, primo passo verso gli altari. Questa fase, dopo dieci anni, è vicina alla chiusura . A raccontare l'avventura umana di questa ragazza speciale ci sono i suoi scritti, il libro “Un gancio in mezzo al cielo” e la sua video-intervista, quasi un testamento spirituale, proposta dai genitori in centinaia di incontri in tutta Italia. C'è però anche l'opera dell’associazione conGiulia onlus, nata con l’obiettivo di portare a termine o realizzare i progetti avviati o sognati da Giulia.

Questa associazione da tempo cercava uno strumento che potesse raccontare la vita di Giulia con linguaggio e immagini adatti ai bambini. E in modo del tutto inaspettato, l'ispirazione è venuta da Sara Pagani, una quattordicenne di Palazzolo sull’Oglio, che è riuscita a colmare questa lacuna. Ispirata da alcuni brani del libro “Un gancio in mezzo al cielo”, Sara ha realizzato di getto in pieno lockdown una storia illustrata di Giulia, attraverso i disegni e un video in timelapse del suo lavoro.

La qualità del tratto grafico e il valore complessivo della sua opera sono stati premiati, nel maggio scorso, con un riconoscimento speciale in occasione del concorso artistico-letterario “La forza e i colori delle emozioni, il nostro tesoro sommerso”. Ora l’associazione conGiulia ha deciso di completare il progetto con la pubblicazione di un album da leggere e colorare, in versione cartacea e digitale.

La versione cartacea è disponibile gratuitamente su richiesta (si può scrivere a congiulia03@gmail.com specificando indirizzo e numero di copie desiderato). La versione digitale, con animazione e possibilità di colorare online, oltre che di accedere ai contenuti video, sarà invece disponibile sul sito www.congiulia.com a partire da giovedì 19 agosto, in occasione del decimo anniversario della morte di Giulia. Anniversario che, alle 20.45, sarà ricordato con una celebrazione eucaristica nella chiesa parrocchiale di San Tomaso de’ Calvi, a Bergamo.

In occasione del decennale è stato anche lanciato il video-concorso “10 in 110”, di cui si possono trovare maggiori informazioni sul sito della onlus. Il concorso è riservato ai giovani degli oratori e delle parrocchie, da sempre interlocutori privilegiati per Giulia, poiché a loro, prima di tutto, e più in generale a tutti i suoi coetanei, sentiva l’urgenza di offrire la sua testimonianza. Prendendo liberamente spunto da un passaggio del libro di Giulia, chi vuole partecipare al concorso dovrà realizzare, a livello individuale o in condivisione con altri coetanei, un breve filmato (di centodieci secondi) in grado di condensare ed esprimere il messaggio che più sente come proprio, non necessariamente legato alla figura di Giulia. Come spiegato dall'associazione «L’obiettivo del concorso è di rendere i giovani protagonisti, ognuno con la sua sensibilità e creatività, di un grande progetto condiviso, ognuno titolare del proprio Gancio in mezzo al cielo».

Seguici sui nostri canali