- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Vediamo quanto dura il sogno. Visto cosa gira li intorno. Poi giusto fanno parchi come il parco Suardi i bagni inesistenti o fuori uso. Civiltà progresso. Sono Ciechi e sordi e incapaci
La mission dei nostri amministratori è impedire l'uso dell'auto privata, anzi, meglio, di lasciare che la usino liberamente solo quelli che possono permettersi di pagare decine di euro al giorno di parcheggi vari. Vedi il nuovo parcheggio di Città Alta. Tutto il resto (degrado sociale, delinquenza spicciola, sporcizia, svuotamento del centro, chiusura di attività, abbandono di immobili commerciali, etc. etc.) non conta affatto, sull'altare del totem della "sostenibilità ambientale". L'ideologia è autoreferenziale, e non si ferma nemmeno davanti all'evidenza delle controindicazioni di quanto si persegue, la colpa è sempre e solo di chi non si adegua (di solito perché non può farlo per ragioni pratiche).
Abito in zona ed è opinione diffusa tra i residenti che il nuovo parco finirà occupato dalle solite purtroppo ben note e pessime frequentazioni. Spero vivamente di sbagliarmi.
Togli parcheggi utili per fare un parco che non sarà frequentato da nessuno per paura di certi personaggi. Onore alla memoria del Grande Olmi.
Mi piacerebbe dire che mi compiaccio... per I residenti e i bambini ma alla sindaca chiedo: tra i molti investimenti non ho letto la voce bagni pubblici, cos'è un vizio? Ampliate il parco Suardi ma non mettete dei bagni decenti e qui mettete dei bei giochi , certo ma... se non c'è alcuna sorveglianza pensate forse che i soliti non provvederanno a vandalizzare il tutto? Ma i componenti della giunta non vivono a Bergamo? Ah, si, ma probabilmente in Città Alta! Vedrete che Bergamo.
Per fortuna ci sono gli scacchi per gli anziani, perché tanto di bambini a giocare nei parchi ne resteranno sempre meno, fino a scomparire tra 10 anni.
I parcheggi gratuiti erano sicuramente più utili e non ci sono più . Il parco era già esistente e abbastanza ampio . Bisognava solo “bonificarlo” da certi soggetti