Due cuori e un ufficio postale: la storia di Sara e Andrea
Entrambi 31enni, hanno iniziato come portalettere. Ora lavorano negli uffici di Trescore e Credaro: vivono a Pedrengo e diventeranno genitori

Galeotta fu Poste Italiane, è proprio il caso di dirlo. Alla vigilia di San Valentino, dalla Bergamasca arriva una bella storia d'amore sbocciata e cresciuta nella cornice di... un ufficio postale. Protagonisti sono Sara Parrello e Adrea Babuscia, entrambi 31enni, che lavorano rispettivamente negli uffici di Trescore Balneario e a Credaro, lei consulente finanziario e lui sportellista.
Si sono sposati: ora diventeranno genitori
Entrambi di origini calabresi, Andrea - prima di entrare in Poste - ha viaggiato il mondo: Australia, Asia, Inghilterra. Sara, nel frattempo, si laurea a Roma in Economia aziendale. Lui è diplomato programmatore informatico. Iniziano insieme come portalettere a Lecco lei e a Trescore lui, vivono temporaneamente in provincia di Lecco.
Poi si spostano in Bergamasca, cambiando sia zona che mansione, entrando infatti in ufficio postale. Grazie anche alla stabilità del contratto, a tempo indeterminato, la coppia decide di stabilirsi così a Pedrengo e si sposa. Tra qualche mese, a maggio, diventeranno genitori.

«Poste ci sta accompagnando nei passaggi della nostra vita e ci ha permesso anche di crescere professionalmente - racconta Sara -. Amo il mio lavoro sono felice di lavorare nell’ambito per cui ho studiato, mi piace lavorare con i clienti e mi piace soprattutto quando riesco ad aiutarli presentando loro prodotti finanziari e assicurativi che garantiscono loro protezione e vantaggi per il futuro».
Cosa ha fatto innamorare Sara di Andrea? La sua calma, ha spiegato la giovane, e la sua capacità di gestire le situazioni con tranquillità. Al contrario, a far scoccare la scintilla per Andrea è stato il modo di fare deciso della propria dolce metà.
«Lavorare allo sportello a contatto con i clienti è bello - conclude Andrea -, l’Ufficio Postale per i cittadini è un punto di riferimento soprattutto per le persone meno giovani. Mi piace aiutare i miei clienti cerco sempre di mettermi nei loro panni per capire ciò di cui hanno bisogno e supportarli al meglio».