Ecologia e baratto: Osio Sotto abbraccia la sostenibilità e «sarà un appuntamento fisso»
Domenica 18 maggio Piazza Papa Giovanni XXIII ha ospitato l’evento itinerante con mercatini, laboratori e produttori locali

di Christian Tognoli
Una giornata all’insegna dell’economia circolare, dell’ecologia, della lotta allo spreco. Osio Sotto, in collaborazione con l’associazione La Terza Piuma, ha vissuto domenica 18 maggio il suo primo “No Planet B Day”, ospitando in Piazza Papa Giovanni XXIII una serie di attività volte a sensibilizzare la cittadinanza su un tema focale del nostro tempo, la tutela dell’ambiente.
L’iniziativa si è svolta secondo un format che La Terza Piuma ha già in passato pro posto in altri Comuni, come Scanzorosciate e Bergamo (nei quali il No Planet B Day tornerà a fare tappa a breve), Pontida e Gorle.
Ovunque l’obiettivo è stato quello di valorizzare realtà produttive del territorio in un’ottica “green”, come spiega la coordinatrice dell’associazione, Alessandra Gabriele: «Si tratta di un evento itinerante che La Terza Piuma porta da qualche anno nei paesi. Organizziamo un’area cibo che ospita produttori locali: oggi abbiamo l’Azienda Agricola Rubis Alessandro, della Val d’Astino, un’alternativa vegana, in questo caso la gastronomia Stuzzicanti Melodie, e il birrificio Sguaraunda di Pagazzano».

Il sindaco di Osio Sotto, Corrado Quarti, in piazza




«C’è poi un’area dedicata al baratto libero, dove le persone portano ciò che non utilizzano più e prendono quello di cui hanno bisogno. E un mercatino dedicato a piccoli produttori, fashion designer, cooperative e associazioni, il tutto all’insegna della sostenibilità. Organizziamo anche (...)