Il commento del tecnico

Gasperini: è un verdetto ingiusto Il gol? Tre errori in una sola azione

Gasperini: è un verdetto ingiusto Il gol? Tre errori in una sola azione
Pubblicato:
Aggiornato:

Nonostante la sconfitta nel match d'esordio contro la Roma, il tecnico dell'Atalanta Gian Piero Gasperini si presenta con un sorriso in sala stampa: «Abbiamo disputato un buon primo tempo in cui abbiamo avuto qualche possibilità di passare in vantaggio - commenta -. Poi  invece la Roma è riuscita a portarsi sullo 0-1 e ha costruito la vittoria con la punizione di Kolarov. Nell'intervallo temevo che la squadra potesse perdere un po' di fiducia nei propri mezzi, invece ha disputato ancora una grande ripresa. Nel complesso abbiamo fatto una buona partita, ma è finita in questo modo e usciamo amareggiati e rammaricati in quanto siamo consapevoli che è un risultato ingiusto».

La guida dell'Atalanta si sofferma poi sulle prestazioni di alcuni singoli: «Kurtic ha fatto una buona gara - spiega Gasperini -, poi ho scelto di inserire Ilicic per dare più offensività alla squadra, essendo il secondo più centrocampista del primo. Kurtic ha fatto un match intenso, mentre pensavo che le caratteristiche di Ilicic, maggiormente bravo a saltare l'uomo e a creare la superiorità numerica. Petagna-Cornelius? È una soluzione che ho a disposizione. Petagna ha fatto un buon primo tempo poi ha accusato un po' di fatica, faceva molto caldo ed è calato. C'era la possibilità di inserire Cornelius e l'ho fatto. Così come è stato per Ilicic e De Roon. Abbiamo una panchina con delle alternative ed è giusto che le  utilizzi».

 

 

Gosens e Hateboer non sono sembrati Conti e Spinazzola, ma ogni paragone fra nuovi e vecchi appare ingeneroso: «Non mi pare il caso di fare confronti con la passata stagione - prosegue il tecnico della Dea -. Oggi abbiamo calciatori con caratteristiche diverse pertanto dobbiamo provare a renderci pericolosi con manovre differenti rispetto a quelle che si sono viste nello scorso campionato. Siamo alla prima giornata, abbiamo necessità di giocare per inserire al meglio i nuovi elementi che sono con noi da poco tempo».

Infine Gasperini si sofferma sull'episodio che è costato la sconfitta all'Atalanta: «Purtroppo abbiamo commesso tre errori in un'unica azione. E quando lo fai contro una squadra forte come la Roma, sai che puoi pagare il tutto a caro prezzo. Prima abbiamo preso un buco su una rimessa laterale, poi abbiamo fatto quel fallo ingenuo e per concludere la barriera ha saltato sulla punizione di Kolarov. Ed è un vero peccato perché conoscevamo il valore dell'esterno giallorosso nel battere i calci piazzati, lo avevamo studiato e avevamo deciso di non saltare proprio perché sapevamo che avrebbe potuto calciare anche rasoterra sperando in un salto della barriera. Purtroppo però l'abitudine di saltare ci ha tradito e siamo stati puniti».

Seguici sui nostri canali