I giovani allievi dell'Engim Lombardia Ets si prendono cura dei Giardini Pwc della Carrara
Sono gli allievi e le allieve dell'indirizzo professionale di Operatore agricolo: «Persone al centro, bellezza, lavoro, comunità che educa»

Sono giovani allieve e allievi del corso di formazione professionale di Operatore agricolo di Engim Lombardia Ets, insieme a formatori tecnico professionali, a prendersi cura e occuparsi della manutenzione de i Giardini PwC dell'Accademia Carrara di Bergamo, inaugurati a settembre 2024.
L'unione fa la forza
I due enti hanno infatti sottoscritto un accordo sulla manutenzione e la valorizzazione dello spazio verde del Museo. Applicando le loro conoscenze e guidati dai professori, studentesse e studenti dell'Ets hanno il compito di occuparsi della manutenzione dei percorsi pedonali, di aiuole, prati, arbusti, alberi e degli elementi di ecosostenibilità presenti nell'area.
«Una comunità che educa»
Un'esperienza altamente formativa che si sviluppa dalla teoria alla pratica, con particolare attenzione all'educazione ambientale, tanto che Pamela Peschini, del comitato direzionale fondazione Engim Lombardia Ets sottolinea: «Questo progetto significa tanto perché permette di sviluppare appieno i valori del nostro codice etico: persone al centro, bellezza, lavoro, comunità che educa. Un'ottima opportunità per le nostre allieve e i nostri allievi di comprendere appieno il senso di questi valori».



Il tutto è possibile grazie anche a Ferramenta Facchinetti, fornitore dell'attrezzatura professionale che consente ai giovani di svolgere al meglio le proprie attività. La Carrara riserva inoltre a ogni allievo e operatore Engim due ingressi gratuiti e una speciale visita guidata alla scoperta della Collezione.
«Una collaborazione di senso»
Maria Luisa Pacelli e Gianpietro Bonaldi, rispettivamente direttrice e general manager Fondazione Accademia Carrara, concludono: «Quella con Engim Lombardia è una collaborazione di senso prima che di utilità che vede coinvolti, studentesse e studenti, insegnanti e dirigenti, con Accademia Carrara. Prendersi cura del verde nei Giardini PwC è un impegno formativo che orienta alla sensibilità verso un patrimonio di tutti e che si relaziona costantemente con la meraviglia delle opere d’arte custodite nel Museo».