Per gli appassionati dei mattoncini LEGO® è un divertimento sicuramente, un passatempo, per alcuni un traguardo, un sogno, per altri una sfida.
Realizzare una straordinaria e dettagliata opera come questa non è certamente facile! Ci vuole tempo, da sottrarre ad altre attività, a volte anche al sonno, ci vuole dedizione, impegno, precisione, passione e organizzazione, soprattutto se si deve coordinare un lavoro di gruppo.
Sfido chiunque a realizzare una sola base di propria inventiva senza impegno; in questo mosaico ne sono state usate 3.168 basi!
Complimenti Alberto Cervati! Guinness World Record meritatissimo!
Commenti su: Il mosaico Lego che ha vinto il Guinness World Record in dono alla città di Bergamo
Certo che non ci si sa più che inventare per passare il tempo.... un mio zio faceva costruzioni coi vecchi fiammiferi di legno... coi Lego e' più facile...