Nuova gestione

Il negozio "Il Pinocchio" in via Solferino a Grassobbio continuerà l'attività grazie a Federica

Dopo 29 anni, Betty, titolare dell'attività dedicata all'infanzia, andrà in pensione. A raccogliere la sua eredità una giovane mamma

Il negozio "Il Pinocchio" in via Solferino a Grassobbio continuerà l'attività grazie a Federica
Pubblicato:

di Stefano Nava

“Il Pinocchio” di via Solferino chiude… anzi no. Albertina Galbusera, (nella foto in apertura), originaria dell’Isola ma a Grassobbio per amore, dopo 29 anni di forte legame con la sua attività, aperta il 17 febbraio 1996, ha deciso di fermarsi e godersi la meritata pensione.

Non senza un po’ di dispiacere, per i ricordi che quei muri le lasciano dentro. Ma i colpi di scena sono sempre dietro l’angolo.

«La voglia di creare qualcosa di mio - racconta Albertina, conosciuta come Betty - mi ha spinto ad aprire questa attività a Grassobbio, visto che mi sarei sposata e trasferita di lì a poco. La mia idea iniziale era quella di curare a tutto tondo il mondo dei neonati. Col tempo ho eliminato ciò che non trovava attrazione nei clienti, fino ad arrivare al solo abbigliamento».

Betty, negli anni, ha vestito molti cittadini e alla sua mente riaffiorano ancora ricordi. «Negli ultimi anni stanno entrando in negozio le mie prime clienti che ora sono nonne e mi portano le mamme o i nipotini e, parlando, si torna a ricordare quel determinato vestito».

Non sono mancati anche aneddoti divertenti. «Quelli che ricordo di più sono essenzialmente due: in inverno con le nevicate, i bambini arrivavano in negozio con le scarpe da tennis tutte bagnate e le mamme compravano gli stivaletti. In estate invece i bimbi piccoli più volte mi hanno fatto la pipì in negozio per l’attardarsi della mamma intenta a chiacchierare (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 3 aprile, o in edizione digitale QUI

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali