Un'opera corale

Il parco Rocol di Stezzano rinasce con il murale a tema ambientale di ragazzi e ragazze

Nato nell’ambito di Summer vibes, è stato realizzato da una ventina di giovani con la guida di educatori e altrettanto giovani street artist

Il parco Rocol di Stezzano rinasce con il murale a tema ambientale di ragazzi e ragazze

di Laura Ceresoli

Da qualche giorno il parco Rocol di Stezzano ha un nuovo volto grazie a un murale a tema ambientale realizzato nell’ambito di “Summer vibes”, un’iniziativa volta a offrire ai ragazzi delle scuole secondarie un’ampia scelta di attività artistiche e sportive.

Il progetto, promosso dall’assessorato alle Politiche giovanili guidato da Paola Tondolo in collaborazione con la cooperativa L’impronta, ha coinvolto una ventina di preadolescenti e adolescenti in un’azione educativa gratuita durata tre settimane tra luglio e agosto.

Ciascun partecipante ha potuto scegliere i laboratori di maggiore interesse. Tra le proposte più apprezzate quelle di danza hip hop e di scrittura musicale rap e trap, ma anche i giochi di società a tema ambientale, kickboxing, beachvolley, modellazione 3d con visori di realtà aumentata e attività di confronto tra pari. Due momenti specifici, il volontariato al Mercatino dell’usato e l’aiuto compiti, hanno invece coinvolto le scuole superiori.

Il murale, in particolare, ha avuto un impatto significativo. Le pareti del parco Rocol, prima rovinate da scritte poco decorose, sono state trasformate in una celebrazione della natura.

Su suggerimento dell’amministrazione comunale, la tematica scelta è stata quella ambientale, con un focus sulle classi animali colpite in maniera meno visibile dal cambiamento climatico (…)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 28 agosto, o in edizione digitale QUI