Le nozze (a sorpresa), dopo quarant'anni d'amore, di Luigi e Maria Angela
Lei della Val Seriana, lui lecchese, si sono conosciuti in un locale della Bergamasca. A organizzare tutto in gran segreto è stato il 58enne

Insieme ci stanno da tanto tempo, quarant'anni per la precisione. Ma non si erano mai sposati. Del resto, un amore non per forza necessita di un anello, di una promessa eterna, per essere "validato". Le tante crisi che il mondo sta affrontando, dopo il Covid, ha però fatto scattare qualcosa in Maria Angela Maffeis, 59enne della Val Seriana, e Luigi Scalcinati, 58enne lecchese di Maggianico. E così, come raccontano i colleghi di PrimaLecco, il 24 settembre la coppia ha compiuto il fatidico passo davanti parenti e amici. Un matrimonio simbolico, ma soprattutto... a sorpresa: la sposa, infatti, era ignara di tutto.
Nozze dopo 40 anni d'amore
«Era arrivato il momento di farlo, volevo farlo, e visto che siamo una coppia estremamente gioviale ho pensato di organizzare tutto in modo particolare», racconta Luigi, che con la complicità dei due figli Fabio, 23 anni, e Linda, che di anni ne ha 19, ha organizzato tutto meglio di un navigato ed esperto wedding planner.
«Sabato era il 40esimo anniversario del nostro primo incontro. Ci siamo conosciuti nel 1982 in una discoteca in Bergamasca. Io a quel tempo ero un po’ un farfallone, ma lei mi ha cambiato la vita, è stato un colpo di fulmine». Per dieci anni Maria Angela e Luigi hanno vissuto un rapporto a distanza. Poi lei si è trasferita a Lecco e l’unione è stata arricchita dall’arrivo dei due ragazzi.
«Le ho detto che l’avrei portata a festeggiare questa occasione speciale e nulla di più». Ma Luigi non lo ha detto solo a lei, ma anche a un centinaio di persone che sabato erano tutte schierate a Montalbano, location dell’evento, pronte per celebrare l’amore. «Ho iniziato a luglio a spiegare agli invitati cosa avevo intenzione di fare: la metà ha pianto dall’emozione. È stato un percorso forte, anche emotivamente. Forse uno dei momenti più toccanti è stato quando, armato di mazzo di fiori e con indosso una divisa dei bersagliere, mi sono presentato da mia suocera a chiederle la mano di sua figlia. All’inizio quasi non mi ha riconosciuto tanta è stata l’emozione».
Tutto pianificato ad arte





Luigi ha raccontato a Maria Angela che a Montalbano, nello stesso giorno, ci sarebbe stata una festa di nozze. Così, quando lungo la strada per arrivare nella località tra Lecco e Ballabio ha visto dei cartelli particolari, Maria Angela non ha avuto reazioni. «Ho fatto affiggere dei teli con delle farfalle bianche perché sapevo che le ricordavano suo padre... E devo dire che quando li ha visti qualche sospetto ha iniziato a nutrirlo».
Giunta a destinazione, Maria Angela si è trovata davanti una riga bianca e un cartello che invitava, quanti la oltrepassavano, a parlare solo di argomenti felici. «E lì ha capito che c’era qualcosa di strano davvero - spiega Luigi -. Mi ha detto: “Questo è il tuo stile, questa è opera tua” e a quel punto le ho detto tutto e l’ho chiesta in moglie».
Choc, un paio di minuti di lacrime, una valanga di affetto da parte di tutti gli invitati e poi il fatidico sì. Tra la commossa gioia generale, a celebrare la cerimonia, di bianco vestito, il noto videomaker lecchese Carlo Limonta.
Nozze... solidali
Nozze davvero speciali, rese ancora più speciali dal regalo che Luigi ha chiesto a tutti i partecipanti: «Li ho invitati a fare una donazione con l’obiettivo di adottare due ragazzi a distanza che poi sarebbero stati seguiti in prima persona dai nostri figli Fabio e Linda. Be', la generosità dei nostri amici è stata talmente sorprendente che non solo daremo corso a questa idea, ma stiamo cercando anche un altro progetto da sostenere. Abbiamo già contatti con la associazione Sololo che opera in Africa. Presto concretizzeremo tutto. A questo proposito, un sentito ringraziamento all’Osteria Belvedere Montalbano e al suo magnifico staff, che oltre all’impegno e alla professionalità ha contribuito alle donazioni. Grazie anche alla generosità di Gioielleria Munari di Lecco, Grafiche Preprint, gruppo musicale Scarpasces, SSG snc Imbiancature di Galbiate, Gielle Technoplast S.r.l. di Verderio e al fotografo Luca Polvara».
«Per noi da sabato siamo sposati, senza se e senza ma, ma abbiamo deciso comunque che faremo anche il rito civile in Comune, all’inizio del prossimo anno». Altra festa in grande stile? «No no, questa volta sarà una cosa molto intima, solo Maria Angela, io, i nostri due figli. E nessuna sorpresa». Chissà che Maria Angela non la pensi diversamente...