Tutti i giorni, dalle 18 alle 19

Mamma, fai la spesa da Carrefour che io intanto gioco a Pokémon Go

Mamma, fai la spesa da Carrefour che io intanto gioco a Pokémon Go
Pubblicato:
Aggiornato:

Mamma, ma anche figli, figlie, mariti, papà, zii, zie e nipoti. Sì, perché relegare il fenomeno Pokémon Go a una sola generazione sarebbe ingiusto, oltreché sbagliato. Sin dalla sua uscita nel nostro Paese, avvenuta a metà luglio, il gioco che permette a tutti quanti, gratuitamente, di andare a caccia dei simpatici mostriciattoli giapponesi nel mondo reale ha conquistato grandi e piccini, uomini e donne. Un fenomeno globale, forse il più travolgente di cui si abbia memoria nel mondo del gaming 2.0. Un fenomeno che pare proprio non voler rallentare la propria ascesa, visto anche l'attenzione e l'entusiasmo con cui sono stati accolti i suoi recentissimi aggiornamenti.

 

Screen 2

 

A caccia di Pokémon nei centri Carrefour. Naturalmente, dietro a un successo così eterogeneo ed esplosivo, hanno iniziato a nascere diverse iniziative tese a coinvolgere il maggior numero di persone possibili ed anche a far guadagnare i commercianti più lungimiranti. Niente di male, anzi. Il caso più recente, in tal senso, è quello di Carrefour. La nota catena di supermercati e ipermercati francese, infatti, l'11 agosto ha reso noto che in ben 122 punti vendita sparsi per l'Italia sarà data la possibilità a tutti gli appassionati di Pokémon Go di catturare nuovi Pokémon grazie all’attivazione di moduli esca tra le 18 e le 19 nei pressi dei market, tutti situati in prossimità di un Pokéstop. In altre parole, ogni giorno chi si recherà in uno dei punti vendita Carrefour in cui è attiva l'iniziativa avrà la possibilità, oltre che di fare la spesa, anche di fare man bassa di Pokémon, attirati nei pressi dei market dalle esche appositamente attivate dalla catena di supermercati.

 

PokemonGoCarrefour

 

L'iniziativa a Bergamo e provincia. Si tratta della prima iniziativa su larga scala dedicata ai cacciatori di Pokémon, una strategia di real time marketing attentamente studiata cavalcando quello che si è rivelato il fenomeno social del momento e che potrebbe rivelarsi un vero e proprio successo. I moduli esca attivati nei pressi dei punti vendita potrebbero diventare, infatti, anche veri e propri punti di aggregazione per i cacciatori di Pokémon, che potranno così abbinare l'utile (la spesa) al dilettevole (il gioco e il confronto con altri giocatori). Per rendere il più completa possibile l'esperienza, Carrefour ha inoltre precisato che sul sito ufficiale del marchio, in una sezione apposita, saranno pubblicati costanti aggiornamenti dell'iniziativa. Lì, oltre che sui canali social di Carrefour, saranno inoltre comunicate tutte le informazioni e le novità utili ai cercatori di Pokémon. A lanciare l'iniziativa anche alcuni noti youtuber, come Simone Paciello, Antony Di Francesco e Riccardo Dose, i quali sono stati tra i primi a poter provare l'efficacia delle esche firmate Carrefour. In provincia di Bergamo sono tre i punti vendita che hanno aderito all'iniziativa (la lista completa dei 122 market si trova QUI):

  • Albino, in via Provinciale 64/B
  • Bergamo, in via Mafalda di Savona 4
  • San Pellegrino Terme, in via De’ Medici 71

 

esternomarket

 

I Pokémon dopo le aperture notturne. Con questa mossa di marketing, Carrefour si dimostra una delle catene di supermercati presenti in Italia più attenta alle tendenze del momento, ma soprattutto una delle più innovatrici. Il colosso francese della grande distribuzione, infatti, da un anno a questa parte ha deciso di cambiare totalmente le abitudini all’acquisto degli italiani inaugurando una serie di punti vendita aperti 24 ore su 24, sette giorni su sette. La politica che nel 2012 riguardava solo alcuni punti di forte passaggio a Milano, è ora diventata un fenomeno che si è ramificato anche nella provincia italiana. E Bergamo lo sa bene, visto che l’estate scorsa i Carrefour di Valtesse e quello alla Clementina sono stati scelti dal gruppo per sperimentare questa strategia di vendita anche in terra orobica. E a partire dal 6 giugno scorso, anche il punto Carrefour di Clusone, precisamente quello di via Sant’Alessandro, sarà aperto tutti i giorni a tutte le ore.

Seguici sui nostri canali