Il 2015 è un anno da incorniciare

I migliori olii extravergine su piazza Preziosi consigli dopo gli scandali

I migliori olii extravergine su piazza Preziosi consigli dopo gli scandali
Pubblicato:

Dopo un 2014 disastroso, a quanto pare la stagione 2015 dell’olio extravergine d’oliva italiano sarà molto buona. Raccolta felice e abbondante, olive eccellenti, stime di produzione al rialzo e un prodotto finale di sicura qualità. Ma in questo momento tutte le notizie positive sono messe in secondo piano, nascoste dall’infamante velo delle accuse mosse da media e, soprattutto, procure. Un po’ da tutta Italia, nelle ultime settimane, sono infatti piovute inchieste con al centro grandi aziende produttrici di olio extravergine d’oliva. O meglio, di quello che credevamo essere olio extravergine d’oliva. A dare il là a questo tsunami di carte bollate è stato il pm di Torino Raffaele Guariniello, che ha accusato 7 grandi aziende di aver “fregato” i consumatori spacciando per extravergine olio che, in realtà, era semplice olio vergine o, ancora peggio, olio d’oliva estratto con solventi. Merito della rivista Il Test, che attraverso alcune analisi aveva smascherato la furbata.

 

olive-oil-968657_640

 

Licia Granello, nel suo blog Pane Nostrum su Repubblica, spiega che purtroppo non c’è da stupirsi di tutto questo: «Da una parte, spacciare un olio vergine – ovvero con acidità superiore allo 0,8 percento - o addirittura un olio d’oliva – estratto con i solventi – per extravergine è straordinariamente redditizio. Dall’altra parte ci siamo noi, che spendiamo senza fiatare 20 euro per un kg d’olio motore e fatichiamo a investire qualche euro in più (media d'acquisto 4 euro…) per l’olio da tavola. Così, i truffatori hanno buon gioco, proponendo l’improponibile per chiunque conosca il percorso di fatica, attenzione e tempistica nella produzione olearia».

Già, conoscere. È tutto lì il problema. Quanti di noi conoscono veramente cosa stanno comprando quando vanno a fare la spesa al supermercato? Quando prendete in mano una bottiglia di olio, leggete con la stessa attenzione l’etichettina del prezzo e quella applicata sulla confezione? Perché lì non c’è scritto tutto, ma c’è già scritto tanto, tipo la provenienza delle olive (obbligatoria per legge europea). Ci sono poi quelle piccole e buone pratiche che se attuate possono evitarci di cadere in errore, come ad esempio evitare di comprare bottiglie d’olio di plastica o vetro trasparente perché il contatto con l’aria e i raggi del sole può farlo irrancidire. Altrettanto importante è conoscere quali sono le marche migliori presenti sugli scaffali del supermercato, e non per sentito dire, ma grazie ai consigli di persone esperte, in grado di identificare un buon olio da uno di pessima qualità. Il sito di approfondimento Dissapore, ad esempio, ha stilato, in seguito a svariate prove d’assaggio, la sua personale classifica dei migliori extravergine d’oliva acquistabili nei supermercati italiani in una fascia di preso compresa tra i 7 e i 12 euro al litro (sotto questa cifra è praticamente impossibile trovare un buon olio). Eccola:

10. San Giorgio

9. Costa d’oro extra

8. Conad Classico

7. Despar supra dop Valle del Belice

6. Farchioni dop Umbria Colli Martani

5. Monini Classico

4. Colavita 100% italiano

3. Monini Bios 100% italiano

2. Coop

1. Monini Granfruttato

 

olio extravergine oliva italiano

 

Secondo Dissapore, quindi, queste sono le scelte migliori che potete fare al supermercato, dando anche un occhio al vostro portafogli. Se invece volete andare sul sicuro, lo stesso sito ci propone una interessante e utile carrellata di ottimi olii extravergine d’oliva acquistabili direttamente dal produttore. In questo caso il prezzo varia dai 9 ai 18 euro, e non sempre per la bottiglia da litro, ma potete stare pur certi che difficilmente vi troverete delusi o, ancora peggio, fregati. In rigoroso ordine crescente di prezzo troviamo:

8. Extravergine Molino della Doccia – 9 € al litro

7. Extravergine Gran Pregio Bio – 9 € per 500 ml

6. L’arcangelo Penisola Sorrentina Dop – 10 € per 250 ml

5. Extravergine Bio Quattrociocchi – 11 € al litro

4. Extravergine Denocciolato da Olive Bosana – 12 € per 250 ml

3. Extremum Monocultar Taggiasca – 14 € per 500 ml

2. Nettare Dop Monti Iblei – 14 € per 500 ml

1. Badia Coltibuono – 18 € per 500 ml

Seguici sui nostri canali