Buone azioni

Nella eco-camminata al parco Brigate Alpini di Campagnola sono stati raccolti ben 25 chili di rifiuti

Un gruppo di volontari pulisce la città con queste iniziative (l'ultima ieri, 7 settembre, con l'assessora Ruzzini). Armati di sacchi e tanta pazienza, restituiscono decoro agli spazi pubblici

Nella eco-camminata al parco Brigate Alpini di Campagnola sono stati raccolti ben 25 chili di rifiuti

A Bergamo c’è un gruppo di persone che, armate di buona volontà e sacchi per la spazzatura, gira di quartiere in quartiere per ripulire gli spazi verdi della città. Sono i volontari dell’associazione “La via della felicità” che, in collaborazione con l’Assessorato al Verde, organizzano le cosiddette eco-camminate: passeggiate dedicate alla raccolta dei rifiuti nei parchi pubblici.

L’ultimo successo

Ieri (domenica 7 settembre) è toccato al parco Brigate Alpini di Campagnola. Come riporta L’Eco di Bergamo, una quindicina di volontari hanno ripulito l’area verde e le zone limitrofe, raccogliendo oltre venticinque chili di rifiuti, tra mozziconi, cartacce e plastica.

L’iniziativa, alla quale ha partecipato anche l’assessora Oriana Ruzzini, non si limita a restituire decoro agli spazi pubblici, l’obiettivo è anche quello di educare al rispetto dell’ambiente e sensibilizzare la cittadinanza sul problema dell’abbandono dei rifiuti. L’auspicio è che queste azioni diventino un esempio, soprattutto per i tanti giovani che frequentano il parco.

Nel parco di Campagnola, la pulizia ordinaria è affidata alla società Aprica, supportata dal Gruppo Alpini del quartiere, che si occupa della piccola manutenzione e dello svuotamento dei cestini. Tuttavia, proprio gli Alpini hanno segnalato una criticità importante: molti frequentatori del parco non rispettano la raccolta differenziata, nonostante la presenza degli appositi contenitori.

Un ricco curriculum  

I volontari durante una giornata di pulizia a Celadina lo scorso luglio

Ma gli eco-camminatori non scelgono di ripulire solo gli spazi verdi dei quartieri più noti di Bergamo. Anzi, la loro missione è raggiungere anche le zone più periferiche, spesso escluse dalle tradizionali iniziative di raccolta. Campagnola rappresenta, infatti, solo l’ultimo successo del gruppo di volontari. Tra i sentieri battuti prima di domenica, il Baden Powell di Celadina, la Trucca e il parco Bergamo Ovest.