- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Bella iniziativa ,sono stata tanti anni a Vilnore di Scalve e ho dei ricordi bellissimi
Bella iniziativa, però al visitatore balzano per primi agli occhi gli scempii ambientali compiuti, tra immobili industriali smisurati e casupole/condomini costruiti un po' a casaccio. E la valseriana forse anche peggio
Da 14 anni il Comitato "Amici di Piazzatorre" promuove l'alta valle Brembana con iniziative culturali e fotografiche. Ha promosso tante serate culturali (2 per estate) sulla cultura e l'ambitente della Valle (I Tasso, gli Zani, le vie Mercatorum e Priula, la storia di Piazzatorre e dell'alta valle, l'alluvione del 1987, ecc.) e ogni estate, un concorso fotografico con temi vallari, anche nel 2025. Pare che il consigliere regionale ed ex sindaco di Lenna, non si sia mai accorto di ciò che succedeva ib alta valle negli ultimi 14 anni...