Orio al Serio è il paese dei lettori Primi (e premiati) in Bergamasca!

Orio al Serio è una «Città che legge». Il Comune e la biblioteca hanno ottenuto attraverso un bando nazionale questo riconoscimento promosso dal Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani), per le Amministrazioni impegnate a svolgere con continuità politiche di promozione della lettura. «L’Amministrazione ha sempre lavorato tanto sulla cultura, trasferendo per due volte la biblioteca e rinnovandola nei servizi – dichiara l’assessore Simone Poma –. Il riconoscimento è stato una sorpresa ed è per noi motivo di vanto; è un punto di arrivo di tutto ciò che è stato fatto in questi anni. Grazie anche alla competenza della nostra bibliotecaria Alessia abbiamo uno spazio accogliente e aperto a tutti. La biblioteca per noi deve essere un servizio». Scopo del riconoscimento è quello di sostenere la crescita socio-culturale della comunità attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita non soltanto individuale, ma anche collettiva.
«È sicuramente un risultato positivo – dicono Cristina Cortinovis e sua figlia Linda Vigentini, frequentatrici della biblioteca –. Non abitiamo a Orio ma frequentiamo spesso questa biblioteca perché, lavorando in paese, è comodo e il servizio che offre è ottimo. Ha un catalogo di libri molto ben fornito e la bibliotecaria è molto competente, disponibile e sa guidarti nella scelta dei libri da prendere in prestito». «Abbiamo partecipato a questo bando per la seconda volta – spiega la bibliotecaria Alessia Teodorani –. Siamo una biblioteca piccola, aperta 20 ore la settimana, ma l’Amministrazione comunale è attenta e investe molto nella promozione delle diverse iniziative culturali. Data la vicinanza con Bergamo e altri paesi abbiamo molti utenti non soltanto di Orio; il nostro pubblico è eterogeneo, dalle famiglie agli studenti universitari, a cui abbiamo dedicato una sala studio apposita, isolata dal resto della biblioteca e provvista di computer, wi-fi e di tutti i servizi necessari allo studio. Nonostante le dimensioni, grazie alle diverse proposte e servizi che mettiamo a disposizione, tra cui l’interprestito online tra le biblioteche della Provincia di Bergamo, siamo...»