Dal 12 al 14 settembre

Presentato a Bruxelles il Torneo "La passione di Yara", che si terrà a Valbrembo

Saranno consegnati, in chiusura dell'evento, i premi alla memoria dei calciatori e mister bergamaschi e quelli alla passione

Presentato a Bruxelles il Torneo "La passione di Yara", che si terrà a Valbrembo
Pubblicato:

È stata presentata questa mattina (mercoledì 2 luglio), a Bruxelles, nel cuore del Parlamento Europeo, la decima edizione del Torneo internazionale di calcio pulcini a 7 "La Passione di Yara", organizzato dall’Accademia calcio di Valbrembo in collaborazione con il Gsd Paladina Calcio.

La presentazione è stata resa possibile grazie all’eurodeputato e vicesegretaria della Lega, Silvia Sardone, mentre l'iniziativa in Lombardia è stata promossa anche dal consigliere regionale bergamasco Giovanni Malanchini.

Il programma del torneo

La manifestazione, che ogni anno coltiva la memoria di Yara Gambirasio e sostiene l’associazione "La Passione di Yara", si terrà da venerdì 12 a domenica 14 settembre al Centro sportivo del paese e vedrà la partecipazione, nella fase finale, di ben trenta squadre maschili (sei in più rispetto alla scorsa edizione) di livello e spessore nazionale e internazionale.

Il torneo prenderà il via venerdì 12 alle 15 con la fase di qualificazione del torneo maschile e con il torneo femminile (fase a gironi e finale). Nella mattinata di sabato 13 settembre, dalle 9 alle 20, continueranno le fasi a gironi del torneo maschile e, alle 14.30, si terrà la presentazione delle squadre con una sfilata per il paese, partendo dal Municipio fino al Centro sportivo, dove si terrà l’inaugurazione ufficiale del campo.

Alle 20 la festa continuerà per tutti al Centro sportivo con un concerto tributo agli 883. Domenica 14 si decreterà la squadra vincitrice del torneo maschile e si terranno le premiazioni di tutte le squadre. Durante le giornate non mancheranno ospiti e sorprese, che aggiungeranno interesse e partecipazione alla giornata. Complessivamente tra preliminari, che si sono tenuti da nord a sud in primavera, e fasi finali, il Torneo riunirà nel nome di Yara oltre cento squadre e 1.500 bambini.

I premi alla passione

A Valbrembo ci saranno pertanto le squadre vincitrici dei preliminari in giro per l’Italia che, da qualche anno, precedono il grande torneo di Valbrembo. In modo particolare, il preview Lombardia è stato vinto dal Brusaporto ed è stato organizzato dall’Asd Brembate di Sopra. Contestualmente a questi tornei, il Consiglio direttivo dell’associazione ha scelto di erogare quattro "Premi alla passione", contributi economici diretti ad altrettanti piccoli calciatori che sono scesi in campo con una passione e una grinta che hanno commosso tutti i presenti.

Come da tradizione, anche quest’anno, verranno poi consegnati i premi alla memoria dei calciatori bergamaschi Piermario Morosini, Davide Astori, del mister Emiliano Mondonico e del calciatore Gianluca Vialli, uno dei più amati della storia italiana. La cerimonia di premiazione è in programma prima della fase finale del torneo e saranno premiati tre bambini che parteciperanno al torneo e un mister, non i migliori da un punto di vista tecnico, bensì esempi di vera passione sportiva.

image1
Foto 1 di 2
image2
Foto 2 di 2

«Con il Torneo diamo un caloroso benvenuto a tutte le famiglie che amano lo sport, che credono nel suo messaggio educativo, che condividono i valori formativi della vita e che soprattutto vivono di passioni» spiegano Fulvio Gambirasio e Angelo Dossi, consiglieri dell’associazione.

«Questa è la ricetta che sta alla base del Torneo di Yara. Siamo una “squadra” di menti e cuori pulsanti che utilizza il calcio giovanile come veicolo per promuovere e sensibilizzare i ragazzi sull’importanza di parole come amicizia, educazione, condivisione, rispetto e cultura. Un grazie particolare va all’anima del torneo, Corrado Cattaneo, e a tutti gli oltre cento volontari che scenderanno con noi a Valbrembo».