En Plein Air

Ragazzi, l'estate può cominciare: riapre l'Edoné (più forte della censura social)

Se pensavate che limitazioni a concerti ed eventi dal vivo o il blocco richiesto da qualcuno su Facebook potessero fermare la creatività in quel di Redona, vi sbagliavate: sabato 13, alle 18, si riparte

Ragazzi, l'estate può cominciare: riapre l'Edoné (più forte della censura social)
Pubblicato:

di Andrea Rossetti

In questi tempi nefasti in cui tutti ci chiediamo se ne usciremo migliori o peggiori, c’è chi pensa semplicemente a come uscirne. E la sua ricetta prevede gli stessi ingredienti di sempre (altro che “ne usciremo cambiati”): fatica, sudore, impegno, forza di volontà e un sacco di creatività. Del resto, è grazie a questi valori che l’Edoné, negli anni, si è imposto come una delle realtà più vive, eclettiche e coinvolgenti della città. E così, anche ai tempi del Covid, in quel di Redona si lavora duro per fare in modo che la tradizione venga rispettata e le lucine estive dell’Edoné accendano l’estate orobica.

Il conto alla rovescia è ormai giunto al termine: la riapertura è prevista per domani sera, sabato 13 giugno, alle 18 (e questo rimarrà l’orario per tutta l’estate). L’attesa è ovviamente tanta dopo i mesi del lockdown. Nonostante il maltempo, nello spazio giovani (ufficialmente questo è, ma fa un po’ sorridere darne una definizione così limitante data l’eterogeneità di chi lo frequenta) da giorni si lavora alacremente per fare in modo che tutto sia pronto e la stagione estiva possa finalmente iniziare. Lo staff monta, smonta, lava, dipinge, sposta. Fa andare le braccia dopo che, per settimane e settimane, sono state fatte andare soprattutto le rotelle mentali. Perché, com’è ovvio, tanto sarà diverso. A partire dal nome: addio Tudi Frudi, etichetta dell’estivo Edoné degli ultimi due anni, benvenuto En Plein Air. Che, letteralmente, significa “all’aria aperta”, ma che a Redona assume un significato ben più ampio del semplice, bellissimo e ampio parco dove anche quest’anno ci si potrà sedere per bersi una birra fresca o gustarsi una pizza o un hamburger.

En Plein Air rappresenta la ventata di aria fresca che i ragazzi di Edoné vogliono provare a portare in città, dimostrando che anche in questi tempi complicati, anche con tutte le regole che giustamente vanno rispettate, anche con tutte le limitazioni agli spettacoli live e agli eventi (loro cavallo di battaglia) imposte dal momento, si può fare qualcosa di bello, nuovo e coinvolgente. Più che adattarsi alla situazione, infatti, qui si è deciso di accelerare i tempi e sfruttare il momento per realizzare una serie di cose che già da un po’ si stavano progettando. Tipo l’abolizione della cassa, e dunque della fila per ordinare e pagare. Ma andiamo...

Continua a leggere a pagina 13 del PrimaBergamo in edicola fino al 18 giugno, oppure in edizione digitale QUI

Seguici sui nostri canali