Riattaccato il dito alla mano di una bambina bergamasca di soli 18 mesi
È stata un successo l'operazione della équipe di Microchirurgia ricostruttiva diretta dal dottor Pierluigi Tos alla Asst Gaetano Pini-Cto di Milano

A distanza di oltre un mese dal brutto incidente, una bimba di soli 18 mesi di Bergamo è guarita: i medici dell’Asst Gaetano Pini-Cto di Milano, punto di riferimento per l’Ortopedia traumatologica pediatrica, sono infatti riusciti, con un delicato intervento, a "riattaccare" alla manina della piccola il dito che un pezzo di vetro le aveva praticamente staccato.
Inizialmente ricoverata al Papa Giovanni, dopo i controlli iniziali (anche per quanto riguarda il Covid), la bambina era stata trasferita a Milano per iniziare l'avvicinamento alla delicata operazione. L'équipe di Microchirurgia ricostruttiva diretta dal dottor Pierluigi Tos ha dovuto soprattutto studiare la tecnica migliore per compiere l'intervento, che alla fine è stato effettuato col microscopio operatorio, fondamentale per consentire l’operazione su una mano così piccola.

Oggi il dottor Tos ha affermato: «Il dito medio della mano sinistra appariva subamputato alla base, attaccato per una porzione dorsale. Abbiamo portato d’urgenza la piccola in sala operatoria, dove attraverso l’impiego del Microscopio operatorio abbiamo rivascolarizzato il dito, ripristinando la continuità delle piccole arterie che in un soggetto così piccolo sono meno di metà di un millimetro di diametro. L’intervento, molto delicato il cui esito non è affatto scontato, non è routinario in un bambino di questa età. Nei giorni scorsi ho visitato la piccola paziente che possiamo considerare guarita».