Che dicono i bookmaker

Adesso scommettiamo che... Tutte le quote nerazzurre

Adesso scommettiamo che... Tutte le quote nerazzurre
Pubblicato:
Aggiornato:

L’estate atalantina che stiamo vivendo la potremmo definire "anomala" rispetto al passato. Nessuna preoccupazione seria di mercato, nessun turno di Coppa Italia da preparare né particolari ansie da calendario per una Serie A che va ingranata subito al massimo per portare a casa i punti salvezza. Guardatevi allo specchio, cari tifosi atalantini: in questi giorni state pensando solo all’abbronzatura, al ristorante giusto da scegliere per una cena in spiaggia piuttosto che, per gli amanti della montagna, al prossimo rifugio da raggiungere. La prima tangibile conseguenza dell’incredibile annata 2016/2017 è proprio la calma apparente che avvolge tutto l’ambiente orobico: noi che andiamo ad Altach sereni in 1.200 per un’amichevole contro il Borussia Dortmund mentre oltre 65mila milanisti si agitano a San Siro per la prima in un turno di qualificazione all’Europa League contro il Craiova. Si è ribaltato tutto. E siccome sotto l’ombrellone non si sa mai come far passare il tempo, ecco uno spunto interessante: come sono quote per l’Atalanta nella prossima stagione?

 

 

Preparazione senza intoppi, lunga ma efficace. La preparazione estiva dell’Atalanta continuerà in queste ultime due settimane prima della partenza del campionato in quel di Zingonia. Tra Rovetta e San Gallo, i nerazzurri hanno messo in fila quasi 25 giorni di ritiro e la notizia più importante riguarda la mancanza quasi assoluta di problemi fisici. Toccate pure tutto il ferro che potete ma, ancora una volta, lo staff di Gasperini ha mandato avanti il lavoro in modo altamente professionale e l’applauso che va a preparatori atletici (Domenico Borelli in testa), medico e fisioterapisti è totale. A parte il brasiliano Schmidt, che non si è ancora abituato ai ritmi di lavoro nostrani, e a Caldara, che è tornato dalle vacanze dopo gli impegni con la Nazionale con un doppio problemino a schiena e tendina d’achille, il resto del gruppo si è sempre allenato al massimo nonostante carichi di lavoro molto pesanti e amichevoli importanti. In Val Seriana ci si è concentrati più sull’aspetto fisico, a San Gallo chi ha visto il lavoro del Gasp racconta di lunghe sedute tattiche con l’unico obiettivo di continuare a stupire senza nessun cedimento fisico.

Estate senza impegni ufficiali, autunno da incubo. Come detto, la strana estate della Dea sta arrivando a Ferragosto senza nessuna gara ufficiale da preparare. Il solito turno di Coppa Italia che si giocava a Bergamo davanti ai pochi intimi che restavano in città questa volta non si giocherà. Negli anni passati ci sono state la Cremonese, il Cittadella e il Gubbio, mentre stavolta tocca al Valencia (in trasferta) mettere alla prova l’Atalanta in un'amichevole di lusso: un po’ come passare dal panino di McDonald’s a una cena da Da Vittorio. Nessun tifoso perda però la trebisonda, è vero che lasciare l’ufficio di Milano con 37 gradi di temperatura per strada e vedere i milanisti accorrere allo stadio per il primo dei due turni di Europa League fa un certo effetto (e pensare che, a marzo, avremmo fatto la firma per arrivare anche noi almeno al sesto posto...), però è bene subito mettersi in carreggiata perché Roma e Napoli sono le prime due avversarie in campionato e tra settembre e dicembre si giocheranno 18 partite di campionato, 6 di Europa League e almeno una di Coppa Italia. Fanno 25 impegni ufficiali in poco più di tre mesi: non siamo abituati.

 

 

Quote scommesse: Dea in Champions a 41. Per chi fosse interessato a puntare sull’Atalanta nella prossima stagione, abbiamo fatto una piccola ricerca su Internet e ci siamo resi conto che anche i bookmakers guardano con occhio particolare la stagione orobica. Il portale 888sport.com fissa a 41 la quota per la Dea vincente in Europa League (ci pensate? Nerazzurri trionfatori a Lione il prossimo 16 maggio) mentre williamhill.it e betfair.it fissano lo stesso risultato a quota 51. Oltre a questo, siccome ad agosto sognano tutti, ci siamo sbizzarriti anche con l’Atalanta scudettata o qualificata in Champions. Sul portale eurobet.it (è quello con il ventaglio più completo di opzioni), l’Atalanta viene quotata 21 come prima classificata dopo cinque giornate, i nerazzurri Campioni d’Inverno pagano 125 volte la posta, mentre il miracolo tricolore a fine campionato vale 251 volte l’importo scommesso (su bwin.it la quota si alza a 351). Per intenderci: lo scorso 2 novembre, con la Dea in piena evoluzione, giravano quote da 500 o 1000 volte la posta per lo scudetto. La qualificazione dell’Atalanta in Champions League è quotata a 41 (su bwin.it la quota è solo a 21), anche in questo caso la proposta è interessante perché per centrare il risultato basterebbe (fosse facile…) ripetere la stagione 2016/2017.

Retrocessione, ultima piazza e capocannoniere: le altre quote. Tra le varie opzioni a disposizione, la retrocessione in Serie B della formazione di Gasperini paga 21 volte (1,01 la salvezza, che viene quindi ritenuta scontata) mentre un tracollo totale con l’Atalanta ultima in classifica a maggio vale 101 volte quanto viene scommesso: anche da queste scelte dei quotisti è chiaro come la dimensione nerazzurra sia ormai cambiata nel calcio di Serie A, soprattutto se pensate che betfair.it propone la stessa quota a 1.001. Spostando l’obiettivo sulle possibilità che un calciatore della rosa si renda protagonista di una stagione da leggenda, abbiamo dato un’occhiata alle quote per il capocannoniere. Il primo atalantino della lista è il Papu Gomez (101 volte la posta) mentre il compagno Petagna paga 151 volte l’importo scommesso. Ovviamente si tratta di grandi quote che certificano quanto sia improbabile un simile risultato, ma si capisce come nei quotisti è alta la convinzione che il numero 29 nerazzurro sbocci definitivamente grazie al lavoro di Gian Piero Gasperini: bwin.it propone anche per Petagna la stessa quota di Gomez (101).

Seguici sui nostri canali