Seriate, Il vivaista e lo studio regalano un parco a via Volta

Un sogno che diventa realtà: l’area verde di via Volta a Seriate sarà un parco attrezzato. Dopo il ripristino delle condizioni ambientali grazie all’intervento, a titolo puramente gratuito, dell’azienda agricola «Vivai e fiori» di Vittorio Lanzi (qui sotto nella foto), infatti, questo luogo verrà dotato di tutte le strutture necessarie a qualificarlo parco pubblico a seguito dell’interessamento concreto da parte di uno studio di professionisti di Pedrengo, specializzato nella sicurezza sul lavoro, che, rispondendo all’appello dell’Amministrazione, ha confermato il sostegno economico per la realizzazione del progetto, donando tutte le infrastrutture permanenti per il gioco dei bambini.
Il progetto del parco e il regalo di Lanzi. La vicenda è iniziata circa un anno fa, dopo l’approvazione da parte della Giunta di Seriate di un progetto redatto dall’ufficio tecnico del Comune che prevedeva un investimento complessivo di circa 130mila euro per la realizzazione di un nuovo parco in via Volta, su un terreno comunale incolto e inutilizzato. Purtroppo però il bilancio comunale non consentiva una tale spesa e, per questa ragione, la realizzazione dell’opera si era arrestata. «Il parco era stato formalmente richiesto dai cittadini del quartiere – racconta il sindaco Cristian Vezzoli –, nonostante l’esistenza di un altro spazio verde attrezzato nella vicina via Libertà. L’Amministrazione ha comunque deciso di accogliere questa richiesta, impegnandosi a dare concretezza al progetto non appena fossero stati reperiti i fondi necessari. Alla luce delle difficoltà che si sono venute a manifestare nel tempo, il Comune ha deciso di muoversi alla ricerca di possibili soluzioni che potessero sbloccare la situazione.
Un primo risultato è stato raggiunto grazie all’impegno di Vittorio Lanzi, titolare del vivaio in via Meucci, che è intervenuto dandoci una mano concreta con la realizzazione dei lavori di riordino e ripristino dell’area destinata a parco, che si presentava incolta e degradata e che ora invece ha un aspetto ordinato e ben mantenuo. Il signor Lanzi con le proprie attrezzature ha provveduto, in maniera del tutto volontaria e gratuita, alla sistemazione degli alberi e all’aratura del terreno, nonostante il Comune gli avesse proposto quanto meno il riconoscimento economico di un contributo per sostenere le spese vive come i costi per la manodopera o per il carburante necessario al funzionamento delle macchine agricole. Per la disponibilità e per la collaborazione che anche in questa occasione ci ha voluto dimostrare gli siamo davvero riconoscenti. L’attenzione di questa azienda alle esigenze di Seriate non è mai venuta meno: in occasione del Natale ha voluto fornirci l’albero con cui è stata addobbata la piazza comunale».
I giochi per i bambini. A suo tempo, per ovviare alla mancanza delle risorse necessarie all’acquisto delle installazioni dei giochi per i bambini, si era mosso anche il sindaco che, attraverso un post sui social, aveva rivolto un appello alle famiglie, alle associazioni, agli imprenditori e ai liberi professionisti che avessero avuto piacere di offrire un contributo a tale scopo, con l’opportunità di concordare eventualmente anche l’intitolazione del parco a futura memoria. «All’appello ha risposto uno studio di professionisti di Pedrengo che si occupa di servizi di formazione e di consulenza in tema di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro – spiega il sindaco Vezzoli – che dopo aver letto la nostra richiesta di aiuto ha ritenuto questo progetto comunale meritevole di attenzione, decidendo di sponsorizzare questa realizzazione. Ci incontreremo per decidere insieme l’ammontare della donazione e valutarne, di conseguenza, l’impiego. In particolare, si stabilirà se il contributo corrisposto potrà finanziare una parte dei lavori oppure se la volontà dello sponsor sarà quella di contribuire alla spesa complessiva per le strutture di gioco».
Le altre opere. L’impegno attuale dell’Amministrazione è di realizzare le opere per stabilizzare il terreno, che dovrà essere predisposto per l’installazione degli impianti idrico e di illuminazione pubblica, oltre che per la posa degli arredi del parco. Questa serie di interventi sarà garantita dallo stanziamento di circa 30mila euro ratificato in occasione della variazione di bilancio approvata, durante il Consiglio comunale di inizio luglio. «Con questi fondi realizzeremo gli allacciamenti idrici ed elettrici, poseremo le panchine e completeremo i lavori indispensabili per dare una nuova vita a quest’area – conclude il primo cittadino – che ci auguriamo di poter inaugurare entro la fine di quest’anno».