Sette strategiche mosse detox (nel caso vi sentiate appesantiti)

Sette strategiche mosse disintossicanti: sono quelle che possono aiutare a smaltire quei chiletti che ancora permangono dalle festività natalizie, nonostante diete un po’ più a regime tardano ad andarsene. Occorre puntare, dicono gli esperti, all’eliminazione innanzitutto del troppo alimentare, che non significa però solo riduzione delle porzioni ma anche limitazione di pietanze molto fritte, molto condite e molto dolci. Queste componenti (figuriamoci poi se in triade compelta sulla nostra tavola) richiedono infatti al corpo un lavoro di smaltimento molto oneroso, che viene attuato anche attraverso l’iperproduzione di radicali liberi. I quali, lo sappiamo tutti, sono noti per la loro capacità di fare invecchiare precocemente le cellule e di indurre la formazione di tossine che si accumulano nell'intestino e sovraccaricano il fegato.
Alle mosse dietetiche vanno affiancate anche alcune misure fisiche depuratrici, dalla pulizia della lingua, ad esempio, fino a un po’ di movimento all’insegna di una remise en forme di tutte le nostre funzionalità e del recupero del peso forma. Non basta dunque dire no a una tavola ricca e pesante per garantirsi una rientro rapido a regime. Serve anche un po’ di pulizia delle cellule, del corpo e della dieta, coinvolgendo organi o compiendo azioni ai quali normalmente non si pensa. Ecco allora sette strategie chiave semplici, efficaci e nient'affatto costose in termini economici e di sacrifici.
1) Fuori la lingua!
Al mattino mentre vi guardate allo specchio, fatevi una linguaccia alla Albert Einstein. Non certo per prendervi in giro, ma per guardare lo stato della mucosa linguale e pulirla a fondo dalla sua patica bianca. Questa infatti è formata da batteri, funghi, tossine, lieviti, cellule di sfaldamento: insomma da tutto quel materiale di scarto espulso dall'organismo. Segno dunque che è bene eliminarla fisicamente dalla bocca, perché quella patina, se non viene pulita con regolarità, viene reingerita ogni volta che si deglutisce, con il rischio di andare a sovraccaricare soprattutto la digestione. I benefici di una lingua ben pulita saranno moltissimi: alito più fresco, riduzione della sensazione di gonfiore addominale e miglioramento della digestione.
Ma come tirare la lingua a lucido? Usando lo spazzolino oppure un raschietto linguale. Lo spazzolino deve essere posizionato in orizzontale con l'impugnatura perpendicolare alla linea centrale della lingua la quale deve essere fatta ben uscire dalla bocca in modo da poter raggiungere anche le zone posteriori del dorso linguale, dove vi è il maggior numero di batteri. Lo spazzolino, che deve avere le setole morbide per non stressare le papille gustative, va fatto scendere con una leggera pressione verso la punta della lingua. Il raschietto, invece, deve scivolare avanti e indietro a partire dall'interno fino alla punta della lingua con un movimento lieve ma fermo.
2) Coccole addominali
Avete mai pensato a farvi degli automassaggi sull’addome? No? E allora sappiate che aiutano a distendere il colon irritato, aiutandolo a digerire qualche cibo non troppo salutare, e favoriscono pure l’assottigliamento dello strato di grasso sottocutaneo.
3) Su e giù dalle scale
Salite e scendete dai gradini, facendoli a due a due per almeno 5 minuti, 3-4 volte a settimana. Meglio se questa pratica ginnica viene effettuata prima del pranzo, a vantaggio di un maggiore dispendio calorico. Salire le scale favorisce anche la riduzione di cellulite e adipe e l’aumento dell'ormone GH che aiuta a controllare il grasso addominale.
4) Viva le barbabietole
Ovvero, si consiglia di mangiare barbabietole, crude o cotte, al vapore, in frullati, nell'insalata del pranzo o nella zuppa della sera. Peccato che sia un alimento amato da pochi, perché in realtà svolge un'efficace azione detossificante: aiuta infatti ad eliminare le tossine, migliora la circolazione, e facilita la scissione del grasso.
5) Ok alle spezie
In particolare curcuma, peperoncino e pepe. Queste, aggiunte all’olio usato normalmente per condire, svolgono un'azione antinfiammatoria e antiossidante. Hanno anche un effetto dietetico perché contribuiscono ad aumentare la combustione dei grassi.
6) Bere latte di mandorle
Può aiutare la perdita di peso anche una bevanda a base di latte di mandorle, arricchita con cacao crudo, cioè non tostato, e peperoncino. Specie quest’ultimo aumenta la termogenesi con una azione anche antiossidante.
7) A nanna con la tisana
Meglio se di semi di lino e zenzero. Bevuto di giorno ma soprattutto prima di andare a dormire, questo infuso contribuisce a ridurre infiammazione e tossine intestinali.