Gli highlights della formazione di Brambilla

Si fa festa nelle giovanili nerazzurre Hanno vinto tutte le formazioni

Si fa festa nelle giovanili nerazzurre Hanno vinto tutte le formazioni
Pubblicato:
[Melegoni in azione contro l'Udinese Primavera, foto Atalanta.it]

 

Un fine settimana da incorniciare quello vissuto dalle giovanili dell’Atalanta. La parola d’ordine del vivaio bergamasco è stata vittoria e i successi ottenuti dalle squadre sono sei su sei, un bottino impressionante se consideriamo la difficoltà di alcune partite come quella dell’Under 17 e dell’Under 16.

 

 

Andando con ordine, sabato 2 la Primavera di Massimo Brambilla ha bissato il successo ottenuto mercoledì in Coppa Italia contro l’Udinese imponendosi, sempre ai danni dei bianconeri, per 3-1. Dopo aver ottenuto la qualificazione ai quarti di finale della Tim Cup Primavera grazie al pirotecnico 4-2 maturato nei tempi supplementari con la doppietta da urlo di Musa Barrow, un’altra grande soddisfazione per Melegoni e compagni, che volano così in vetta alla classifica. La sfida di campionato è andata in scena al Bortolotti di Zingonia per l’indisponibilità del campo di Azzano e non si è differenziata molto dal leitmotiv della gara disputata tre giorni prima, anche se il finale ha riservato qualche sorpresa. I talenti orobici hanno dominato tutto il match, risultando spesso pericolosi e trovando la via del gol già dopo una decina di minuti con una bella combinazione nello stretto che ha liberato al tiro Mallamo, impeccabile davanti alla porta. Replica al vantaggio dell’Atalanta l’esperto attaccante friulano Jaadi, abile a freddare Carnesecchi, ma i padroni di casa non ci stanno e rispondono colpo su colpo sfruttando la velocità di Elia, bravo a guadagnarsi un tiro dal dischetto trasformato poi da Musa Barrow. Nel finale ci pensa il bomber neoentrato Nivokazi a mettere la parola fine ad una bella partita siglando il 3-1 definitivo in contropiede. I nerazzurri sfruttano così il pareggio interno dell’Inter contro la Juventus nel derby d’Italia per riconquistare il primo posto in classifica. Ribadisce la sua superiorità a livello realizzativo il capocannoniere gambiano Barrow, autore del tredicesimo centro in campionato, staccato di tre marcature Karlo Butic del Torino.

Di riposo la formazione Berretti di Stefano Lorenzi, mentre nel big match del Girone B dell’Under 17 tra Cesena e Atalanta dilagano i nerazzurri imponendosi con un poker entusiasmante. Si capisce da subito che il confronto di domenica tra le due squadre più in forma del campionato penderà dalla parte dei nostri visto che al terzo minuto Gyabuaa riesce a confezionare il gol del vantaggio. Il raddoppio griffato Ghislandi, sempre più leader del gruppo di Giovanni Bosi con sette centri in dieci presenze, arriva allo scadere del primo tempo e rappresenta una doccia ghiacciata per i ragazzi di Ceccarelli. Con l’avanzare dei minuti, la Dea trova il modo di mettere il punto esclamativo sulla gara grazie al gol del capitano Cortinovis. Provano a rendere meno amara la sconfitta i romagnoli segnando una rete con Manara, ma nel finale il poker di Brogni demolisce un Cesena ridimensionato, che perde la seconda posizione a favore del Cagliari, distante sei punti dall’Atalanta.

 

[Pedrini e Guerini dell'Under 17, foto Atalanta.it]

 

Importantissima vittoria dell’Under 16 di Marco Zanchi, che torna ad esultare espugnando il campo dell’Udinese. Una sfida indirizzata grazie ad un’ottima prestazione offerta nei primi quaranta minuti di gioco dalla truppa orobica, con la marcatura di Panada a decretare dalle prime battute la superiorità dei nerazzurri nei confronti dei bianconeri e il sesto centro in nove presenze dell’ariete Antonio Reda, letale come pochi altri in area di rigore. Il calo della ripresa ha portato in dote una rete per i padroni di casa ma il risultato non è mai stato in bilico. Tre punti che rilanciano al terzo posto la rosa bergamasca e danno respiro in vista della prossima partita contro il Verona. Ci sono ancora gioie anche per la formazione Under 15, splendente, sempre domenica in trasferta a Udine, con un secco 0-4. In seguito alla vittoria per 2-0 contro il Cesena della scorsa giornata, i giocatori classe 2003 si schiantano sui resti del gruppo di Zompicchiatti ottenendo il nono successo in dodici giornate ufficiali. Apre le danze un’autorete dei giocatori friulani ma nel secondo tempo si scatenano i tenori atalantini De Nipoti e Rosa, a cui si aggiunge Riu. Alla festa dell’Atalanta si somma il pareggio inaspettato dell’Inter, che per la prima volta in stagione non ottiene il bottino pieno lasciando qualche speranza alle inseguitrici. Ora la truppa di Andrea Di Cintio è staccata cinque lunghezze dai meneghini.

Chiudono lo spettacolare weekend a tinte nerazzurra le vittorie dei Giovanissimi Regionali e dell’Under 13, rispettivamente per 2-0 contro il Brescia e per 4-1 ai danni dell’Albinoleffe. Per l’Under 14 di Giordani a segno Colombo, oltre all’autogol di Bonazza, mentre nella formazione di Rebba doppietta di Esayas Mattiello e gol di Tornaghi e Gennaro.