Da non perdere

Tremila libri diventano una strada nel borgo di Tagliata: un'installazione unica

Nella frazione di Costa Serina, domani (6 agosto) dalle 19 alle 21.30, la via principale sarà completamente ricoperta da volumi

Tremila libri diventano una strada nel borgo di Tagliata: un'installazione unica
Pubblicato:
Aggiornato:

Arriva nel piccolo borgo di Tagliata, frazione di Costa Serina (in Val Brembana), la “Strada dei libri”, ovvero una via completamente ricoperta da ben tremila libri.

Come spiega ValBrembanaWeb, è l'installazione che accoglierà i visitatori domani (mercoledì 6 agosto) in questo luogo che, per la maggior parte dell'anno, conta appena due abitanti, ma che in estate torna a vivere grazie ai villeggianti.

L'opera, definita dagli organizzatori «unica al mondo», trasformerà la via centrale del borgo in un percorso simbolico dedicato alla lettura. I tremila volumi che compongono la biblioteca estiva di Tagliata, cresciuta costantemente dal 2024, ricopriranno interamente la strada principale dalle 19 alle 21.30.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Una strada di libri (@stradadilibri)

«L'installazione vuole simboleggiare l'avanzamento a cui va incontro chi legge libri: il lettore non resta fermo su se stesso, sulle proprie posizioni, ma avanza, conosce e impara», spiegano i promotori dell'iniziativa. La metafora del cammino diventa così fisica: sulla strada non si potrà camminare, ma al termine dell'evento ciascun visitatore potrà portare a casa gratuitamente due libri.

La biblioteca di Tagliata

Il progetto nasce grazie alla biblioteca della frazione, come detto nata nel 2024 e che in pochi mesi ha attirato sempre più appassionati di lettura. Il successo dell'iniziativa ha portato anche alla nascita del gruppo Facebook "Il favoloso mondo di Tagliata" e ha trasformato il piccolo borgo in una meta per gli amanti dei libri.