Naso all'insù

Ultimi giorni per ammirare la cometa Neowise. Qualche dritta su dove e come vederla

Giovedì 23 luglio il corpo celeste sfiorerà l'orbita terrestre viaggiando a "soli" 103 milioni di chilometri di distanza dalla Terra

Ultimi giorni per ammirare la cometa Neowise. Qualche dritta su dove e come vederla
Pubblicato:

Per tutti i bergamaschi appassionati di astri e costellazioni, l’occasione è più unica che rara. Da alcuni giorni è infatti visibile a occhio nudo la cometa Neowise. Il corpo celeste giovedì 23 luglio sfiorerà l'orbita terrestre nel punto a noi più vicino, passando ad appena 103 milioni di chilometri di distanza.

I dettagli della cometa saranno ben visibili la sera, intorno alle 22, 22.30. Per ammirarla basterà puntare gli occhi verso Nord, sotto il muso dell’Orsa Maggiore, e utilizzare un semplice binocolo.

Se dalla città è difficile scorgerne il profilo a causa dell’inquinamento luminoso, un buon luogo di osservazione risulta essere la montagna, a patto che sia abbia la visuale sul Nord e sull’orizzonte libera da ostacoli (la cometa si mantiene a una quota di circa una spanna sopra l’orizzonte). In alternativa, anche la campagna della Bassa può essere un’ottima soluzione.

Seguici sui nostri canali