Commenti su: Via Autostrada si trasforma: approvato il progetto da 2,1 milioni per il viale alberato

valter

La nuova Giunta del Comune di Bergamo ha approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione di via Autostrada, ma non sarebbe meglio, prima di creare altri spazi di degrado, recuperare e riqualificare via Bonomelli, via Quarenghi e soprattutto l'area della stazione ferroviaria, dove le persone sono preoccupate a camminare per la presenza sgradevole di delinquenza quotidiana?

Giuseppe Boschini

I soliti soldi buttati nel cesso....scusate l'eufemismo

Maurizia

Bello! Anche se penso che ci sarebbero state altre priorità. L'importante è che poi le piante non vengano abbandonate a sé stesse, come purtroppo avviene spesso...

Gianbelin

Vorrei sapere chi concepisce questi progetti che quasi quotidianamente inondano le pagine dei qutidiani e chi le approva visto che al consiglio comunale è riservata la considerazione del marchese del Grillo!!!?

Francesco Giuseppe

Propongo di ridurre della metà la carreggiata della A4, costruirvi piste ciclabili con cipressi in 2 file da ogni lato, e fare passeggiare famiglie con carrozzine e passeggini. Magari potreste farlo anche sulle piste dell'aeroporto, per farci girare ciclisti e monopattini. Tanti, se lo fate per via AUTOSTRADA....

Claudio

Ben vengano queste iniziative. Speriamo che si ricordino di dare una degna connotazione anche al Viale principale della città che da anni è sempre più in degrado e dimenticato dalle amministrazioni.

Poni6

Riempire di alberi di altissimo fusto la parte a nord della Coop per nasconderla del tutto come se non ci fosse, e no al sottopasso e no al restringimento carreggiata, si chiama via autostrada per cui si presume passino molte auto, non bambini con genitori ne tantomeno biciclette, a meno che si voglia andare in bici in autostrada per andare a Milano

Claudio

Al netto della solita prosopopea " green" di alcune esponenti dell' Amm.ne Comunale trovo il progetto interessante e condivisibile.

Franco

L’opera è anche bella, ma in una scala di priorità avrei per prima cosa pensato a sistemare gli argini del Morla e mettere in sicurezza i quartieri cittadini….quando c’è la volontà i soldi si trovano.

Adriano

Bello il sottopasso!!!! Una nuova dimora per disperati, fantastico!

Marcello

Almeno da vicino quell'obbrobrio di "stecca bianca" dove c'è la coop non si vedrà così tanto. Ma quando arrivi da Milano in autostrada, sullo svincolo te la troverai davanti in tutto il suo "splendore", comunque....

Alberto

Aspettavo il commento del miglior commentatore di Bergamo è provincia per sorridere un po'! Il commento è puntualmente arrivato; purtroppo questo pensiero (il verde dà fastidio, tutti in macchina perché i mezzi pubblici sono una rottura: meglio cemento, inquinamento e traffico) è molto, anzi troppo, diffuso. Ben venga l'abbellimento di via Autostrada, come tante opere che si stanno portando avanti a Bergamo; che poi bisogna pensare anche alla pulizia dei corsi d'acqua e al contrasto dello schifo che c'è in zona stazione è un altro discorso.

Massimo

Ottimo progetto per il quartiere e per chi usufruisce del mercato del lunedì.

Francesco Giuseppe

Provate a trovarvi un metro e dieci di fango e rami nei garage e nelle cantine, grazie ai detriti delle inutili piante, mai potate, cadute, marcite, che sono andate a tappare gli scrichi naturali e no delle acque. Chiedete a chi è stato allagato dal Morla con 2 metri di fango perchè le inutili piante non manutenute da nessuno, hanno bloccato i ponti dello stesso fiume. Poi forse capireste che le foto del secolo scorso portano molte meno piante e molti più prati, che creavano molti meno problemi di oggi.

Egidio

ha pienamente ragione Francesco Giuseppe, basta con le cavolate della Sinistra Catto Comunista Radical Scic che non pensa alle persone che ogni mattina per lavoro arrivano a Bergamo,restringere le carreggiate porta solo a incolonnamenti,la pista ciclabile serve per entrare in Autostrada? No e allora basta con queste cavolate

Utente

Faccio fatica a comprendere il vostro "editorialista" di punta. Ci fa o ci è? Mi ero ripromesso di lasciarvi perdere. Ma mi pare strano che tal Francesco Giuseppe discetta con un cervello lasciato al secolo scors. Lo invito, se posso, ad informarsi e a scrivere con cognizione di causa.

Simone

"mettere inutili piante" del Sig. Francesco Giuseppe è fotonico direi !!

Francesco Giuseppe

Fatemi capire. Una strada costruita per l'entrata e l'uscita veloce dalla città, verso il casello autostradale, viene ristretta di sei metri (un'enormità) per far spazio a piste ciclabili. Ma si va anche in autostrada in bici adesso? Con in più alberi che nessuno manutenerà, che perderanno tonnellate di foglie durante l'autunno, che nessuno raccoglierà come quelle attuali della città, che renderanno pericoloso e scivoloso l'asfalto per auto e moto che, invece l'autostrada la usano. Ma è voluto l'aumento della pericolosità della circolazione auto-motociclistica a Bergamo? Sembra di si, visto che pensano solo a biciclette, monopattini, a restringere strade, togliere parcheggi e a mettere inutili piante. Però signori amministratori, ditelo.