L’Atalanta vola in altissimo e ne fa cinque al Crotone

Roboante vittoria dell’Atalanta allo stadio di Bergamo. Contro un Crotone veramente messo male i nerazzurri passeggiano per 5-1 trascinati da un Ilicic devastante (un gol e due assist) e da un Gomez che dopo la gara di Verona trova altri due gol e sale in vetta alla speciale classifica dei marcatori nerazzurri con quattro reti ufficiali tra campionato ed Europa League. Tutto troppo facile per la squadra bergamasca, nel finale il VAR ha fatto annullare anche il 6-1 di Orsolini, ma il ragazzo avrà certamente altre occasioni per farsi vedere.








Nessuna sorpresa per Gasperini nelle scelte iniziali. In difesa Masiello scende ancora in campo con Toloi e Caldara (Palomino in panchina) mentre nel mezzo il riposo tocca a de Roon: Freuler e Cristante sono i titolari con Gosens (al rientro) e Hateboer a completare la linea. In avanti, senza Cornelius, che nonostante la convocazione non siede nemmeno in panchina al pari di Spinazzola, il centravanti è Petagna e ai suoi lati si muovono Gomez a sinistra e Ilicic a destra. Nel Crotone, l’attacco è sulle spalle di Tumminello e con Tonev a supporto, e una linea mediana molto folta composta da Sampirisi, Rohden, Barberis, Izco e Pavlovic a protezione di Cabrera, Ajeti e Ceccherini. Serata fresca allo stadio di Bergamo, campo bagnato prima del fischio d’inizio e 16.378 spettatori sugli spalti, di cui un centinaio arrivati da Crotone.




La gara poteva essere complicata contro una squadra assetata di punti e invece passano appena 5’ minuti e lo 0-0 è già un ricordo. Ilicic con una finta di corpo manda il diretto avversario fuori tempo e di destro mette dentro un cross preciso che Petagna da due passi deve solo appoggiare in rete al volo. Il Crotone non abbozza nemmeno una reazione e l’Atalanta continua senza problemi a macinare chilometri costruendo azioni su azioni come se non ci fosse un domani.
Al 15’ Cristante apre di prima intenzione per Gomez a sinistra, il capitano spinge fino in fondo e il suo assist arretrato per Ilicic è un cioccolatino solo da scartare e insaccare alle spalle di Cordaz: lo sloveno evidentemente non ama i gol facili e manda la palla sopra la traversa strozzando in gola a tutti i tifosi la gioia del raddoppio. Fortunatamente la superiorità degli orobici è imbarazzante, al 25’ Petagna si traveste da assist-man e prima mette Gomez a tu per tu con Cordaz (grande parata dell’estremo calabrese) e sugli sviluppi dell’angolo seguente spizza per Caldara che sul secondo palo di testa fa 2-0.
L’Atalanta è in pieno controllo del match, al 32’ Toloi solca il campo per 70 metri e serve Gomez la cui conclusione è strozzata ma è al 38’ che l’ex Comunale si alza in piedi per spellarsi le mani di fronte al 3-0 di Ilicic. Il numero 72 prende palla su rimessa laterale, salta quattro avversari come birilli e dal cuore dell’area mette sul palo più lontano con precisione chirurgica. Il Crotone è schiantato, lo stadio salta e canta a squarciagola pensando già ai prossimi impegni e quando al riposo mancano una manciata di secondi Berisha compie la prima mezza parata su Tumminello (45’) tanto per meritarsi anche lui una menzione.
In avvio di ripresa la differenza di valori risulta ancora più marcata, al 47’ Petagna serve Gomez che si lascia ipnotizzare da Cordaz, ma bastano pochi minuti per vedere il primo gol a Bergamo della stagione da parte del Papu: a 63’ Hateboer riparte e serve Ilicic nello spazio, lo sloveno alza la testa e apre per Gomez che controlla e di sinistro trafigge il portiere dei calabresi.
Una distrazione a centrocampo regala al 70’ la prima gioia personale di Tumminello in questo campionato (Berisha non perfetto) ma al 74’ Caldara in versione “penetrator” si guadagna il rigore che Gomez insacca per la personale doppietta con un tocco morbido a scavetto che manda Cordaz da una parte e il pallone in fondo al sacco.
Il finale di partita è una passerella per i giovani Vido (esordio in serie A), Orsolini e Bastoni, il numero 7 ex Ascoli all’87’ trova anche la via del gol su assist di Ilicic ma il VAR annulla (giustamente) per fuorigioco e il punteggio non cambia più. In vista del trittico contro Fiorentina, Lione e Juventus la squadra di Gasperini manda cinque squilli a tutte le avversarie: dalle parti di Città Alta, anche quest’anno, si fa veramente sul serio.
Atalanta – Crotone 5-1
Reti: 5’ Petagna (A), 25’ Caldara (A), 38’ Ilicic (A), 63’ e 74’ Rig. Gomez (A), 70’ Tumminello (C)
Atalanta (3-4-3): Berisha, Toloi, Caldara, Masiello (75’ Bastoni), Hateboer, Cristante, Freuler, Gosens, Ilicic, Petagna (71’ Vido), Gomez (75’ Orsolini). All. Gasperini
Crotone (3-5-2): Cordaz, Cabrera (71’ Budimir), Ajeti, Ceccherini, Sampirisi, Rohden, Barberis (57’ Kragl), Izco, Pavlovic, Tumminiello, Tonev (9’ Stoian). All. Nicola.
Ammoniti: 46’ Ajeti (C)