Addio ad Ale: per due anni ha gestito il Caffè degli Artisti, poi il Doma Cafè
Alessandro Antonucci è scomparso a 56 anni a causa di una malattia. Di origini pugliesi, viveva a Bergamo da trent'anni. Lascia moglie e due figli
Al Caffè degli Artisti tutti lo ricordano come una persona «burbera», ma anche molto «generosa». Sicuramente era riuscito con il suo carattere a fare breccia nel cuore di tante persone Alessandro Antonucci, scomparso a soli 56 anni a causa di una malattia, diagnosticata lo scorso maggio e per la quale si era dovuto sottoporre a un intervento.
Ha gestito per due anni il Caffè degli Artisti
Di origini pugliesi (era infatti nato a Mesagne, in provincia di Brindisi), Ale - così era conosciuto da tutti - da trent'anni abitava a Bergamo. Prima, come riporta L'Eco di Bergamo, aveva lavorato per Dhl, poi aveva deciso di inseguire il proprio sogno: fare il barista.
Così aveva iniziato a collaborare prima con il bar P41 di piazza Pontida. Successivamente, era approdato al Caffè degli Artisti di via San Tomaso, dove era stato assunto prima di diventarne il titolare, gestendolo per due anni fino a novembre 2019. Dopo l'avventura al Cda, aveva gestito il Doma Cafè di via San Colombano, a Valtesse, e infine il bar del centro sportivo di Ranica.
Alessandro lascia nel dolore la moglie Federica, i figli Teseo e Orlando, la sorella (che vive a Lovere) e il fratello, che vive ad Arezzo. La salma sarà composta nella Casa del commiato di via San Bernardino il 4 e il 5 dicembre, mentre i funerali saranno celebrati venerdì 6 dicembre alle 10 nella chiesa parrocchiale di Longuelo.
Un amico speciale...presente nella vita di tanti...un vuoto incolmabile 😔 🙏❤️
grande persona di cuore ste
Una bella persona, ha creato un’atmosfera al CdA che dura ancora oggi … riposa in pace Ale
Riposa in pace Ale, non dimenticherò mai le belle serate passate insieme dopo il turno di lavoro in areoporto.... Per non parlare delle giornate passate insieme a Bari! Che la terra ti sia lieve