Chi è Mary Cuzzupè, la trentenne di Villongo che fa già discutere a Masterchef 14
Con un passato da modella, oggi è manager delle risorse umane. Nel programma si è subito messa in luce per la sua forte personalità
Dopo che, due anni fa, era stata Sara Messaoudi a portare Bergamo nella cucina di Masterchef, nella quattordicesima edizione italiana del noto programma (in onda tutti i giovedì su Sky) è la volta di Mary Cuzzupè.
Chi è Mary Cuzzupè
Visualizza questo post su Instagram
Nata in Sicilia e cresciuta tra Italia e Germania, la trentenne da tempo vive a Villongo (è arrivata in Bergamasca quando aveva 14 anni) e, dopo aver lavorato anche come cameriera, oggi è manager delle risorse umane in un'azienda. Sul sito ufficiale del programma viene descritta come «competitiva e determinata» e si spiega che «Mary si è avvicinata alla cucina durante il Covid. Celiaca dal 2023, ha reinventato il suo stile culinario per adattarlo a nuove esigenze, senza rinunciare ai sapori della tradizione».
Il suo sogno? Aprire un eno-bistrot chiamato "L’esaltazione", dove abbinare vini, cocktail e piatti creativi, magari con l’aiuto del fratello chef. Intanto, è già una delle partecipanti a questa edizione del programma più seguita sui social (su Instagram vanta circa quasi 32 mila followers), merito anche di un passato da modella e da volto di SeiLaTv.
Visualizza questo post su Instagram
Un personaggio forte
Quel che è certo, è che sin dalle prime due puntate (dedicate alle selezioni), la trentenne s'è subito candidata a essere uno dei personaggi più discussi di questa edizione di Masterchef. Proprio lì, infatti, Mary s'è presentata con un piatto che ha descritto come migliore di uno - simile - del grande chef Massimo Bottura. Secondo i tre giudici, le cose non stavano proprio così, ma si è comunque conquistata i tre "sì" necessari per accedere alla "masterclass".
E, anche nella puntata andata in onda giovedì (26 dicembre), la bergamasca s'è messa in luce grazie alla sua personalità. Prima ritenendo di aver preparato un gran piatto con la pernice e venendo prontamente smentita da chef Barbieri, poi nella prova in esterna, dove è stata indicata come capitana della brigata blu da un altro concorrente e ha guidata il suo team a una vittoria schiacciante (22 voti a 3).
Visualizza questo post su Instagram
Insomma, proprio come accadde due anni fa con Messaoudi, anche in questo caso l'aspirante chef bergamasca pare avere tutto per diventare uno dei personaggi più discussi di questa edizione del programma. E i commenti social già lo dimostrano...
È odiosa se dovesse restare smetto di seguire il programma
La trovo arrogante e molto presuntuosa; e onestamente i piatti che presenta sono molto più scarsi di tanti altri. Sia all'impiattamento che alla creazione. Sicuramente è molto personaggio e faccio fatica a vederla nel settore delle risorse umane visto che parla unicamente di sé e di quanto é brava solo lei.