56 PAGINE SU CITTÀ E 17 COMUNI DELLA PROVINCIA

Cosa c'è nel nuovo BergamoPost che dal 22 giugno è in edicola

Cosa c'è nel nuovo BergamoPost che dal 22 giugno è in edicola
Pubblicato:
Aggiornato:

Come ogni venerdì, anche il 22 giugno noi di BergamoPost torniamo a farvi visita nelle edicole di Bergamo, Seriate, Dalmine, Stezzano, Osio Sotto, Treviolo, Torre Boldone, Zanica, Curno, Mozzo, Azzano San Paolo, Gorle, Grassobbio, Osio Sopra, Comun Nuovo, Lallio, Levate e Orio al Serio con il nuovo numero del nostro settimanale. Che, ovviamente, è ricchissimo di notizie, approfondimenti, interviste e belle storie. Mentre vi aspettiamo, ecco qualche anticipazione.

 

 

Apertura dedicata a una polemica che sta montando in città, ma di cui nessuno ha ancora parlato. Per colpa di un cittadino un pelino troppo pignolo, infatti, i tantissimi dehors dei bar di Bergamo, che proprio in questa stagione vivono il loro momento di maggior splendore, rischiano di chiudere. Questione di cavilli legislativi e di burocrazia. E il Comune cerca una soluzione... Altra vicenda decisamente particolare, ma assai più pruriginosa, è quella che riguarda la prof finita agli arresti domiciliari per aver avuto rapporti sessuali con un suo studente di terza media appena tredicenne. Si sa poco, ma qualcosa si sa. Bella doppia pagina, poi, dedicata al divertimento cittadino. Dopo il grande successo (meritato) della Donizetti Night, con circa cinquantamila persone per le strade del centro, si è creato un nuovo "Quadrilatero del divertimento" tra Borgo Santa Caterina, il Fabric alla ex Reggiani, il Goisis in Monterosso e l'immancabile Edoné a Redona. Viaggio in queste belle realtà. E ancora: un aggiornamento sul caso Porcino al carcere di via Gleno, con le precise accuse a tutti gli indagati, e un interessante focus culinario sugli allevamenti di... pecore giganti. Capitolo Atalanta: tutto quello che dovete sapere sulla nuova campagna abbonamenti nerazzurri, un focus sull'Europa League e il nostro applauso ai ragazzi dell?Under 17 e dell'Under 16, il cui sogno scudetto si è interrotto a un passo dalla gloria. A Seriate, alcune rivelazione sul futuro dall'area ex Mazzoleni. Pare, infatti, che qualcosa si stia muovendo... A Dalmine, invece, si festeggia il secolo di vita di Franco Bugada, ex storico sindaco che oggi vive in Canada (ma il suo cuore resta qua). A Stezzano vi raccontiamo l'incredibile viaggio in moto fino a Capo Nord del concittadino Riccardo Piazzoli e il maxi investimento del Comune per la nuova caserma e lo spazio per gli anziani (cifra esagerata?); a Treviolo, invece, si discute sull'aumento delle multe, tra chi ritiene che sia una cosa buona e chi, invece, lo trova solo un metodo del Comune per fare cassa; a Zanica abbiamo incontrato un campione: Matteo Brozzoni, l'uomo che impenna con i trattori. Arriva da Curno la bella storia di riscatto di Cristina Maffeis, che da malata di anoressia è diventata una body builder. Tutto merito dell'amore... Ad Azzano, la storica direttrice dell'asilo lascia, dopo undici anni, il suo posto e si commuove; a Grassobbio chiude pure Lory, l'ultima cartoleria del paese. Capitolo sport: nella pallavolo la Zanetti cala il poker di volti nuovi, mentre la Caloni continua nell'opera di ricostruzione della squadra. Ma non parlate di ridimensionamento... Nel basket, l'appello dei tifosi della BB14 agli imprenditori orobici: «Aiutate la squadra!». Infine, vi raccontiamo il Flag Football firmato Lions. Infine, come sempre, chiudiamo con le nostre pagine dedicate ai tantissimi eventi di Bergamo e provincia: al Lazzaretto, finito l'Happening, ecco arrivare l'Orobie Beer Festival, cioè 130 birrifici artigianali dall'Italia e dall'estero. In Malpensata, invece, arriva Baleno, il nuovo festival che unisce musica, teatro, laboratori e sport. Tanti gli appuntamenti interessanti, a partire dal live de Il Terzo Segreto di Satira. Naturalmente questo è solo un assaggio. Per scoprire tutto il resto, vi aspettiamo in edicola.

Seguici sui nostri canali