Il programma del primo appuntamento

Ma che evento è 'sto Gattotoro? (Spoiler: una cosa giovane e figa)

Ma che evento è 'sto Gattotoro? (Spoiler: una cosa giovane e figa)
Pubblicato:

E poi dicono che non c'è mai niente di nuovo, a Bergamo. Sarà, eppure dopo la scorpacciata di eventi vissuta con gli estivi, in città non si smette di pensare a nuovi modi di divertire e divertirsi. Un esempio? Be', il Canta Indie. Canta male., il format "karaoke-show" giovane e fatto da giovani che, in realtà, è piaciuto un po' a tutti, tanto da aver conquistato sempre più spazio nell'estate bergamasca e che domani, domenica 30 settembre, si prenderà addirittura piazza Duomo a Milano (per davvero eh, leggete qua). Ecco, ora la famiglia del Canta Indie s'è allargata, dando vita a un evento-figlio che inaugurerà questa sera, sabato 29, in Edoné, dalle 19.30. Il nuovo format si chiama Gattotoro ed è tutto un (bel) programma.

No, non si tratta di una cosa raffazzonata, tirata in piedi un po' così per gioco. Si tratta di un progetto serio, nella sua leggerezza. E che ha già in programma ben otto serate, tutte allo spazio giovanile di Redona. La novità sta nei contenuti di questa nuova proposta. Che avrà sì la musica come trave portante, ma che ha in realtà l'obiettivo di diffondere un po' di cultura in modo diverso, giovane. Un bel soffio sulla polvere che troppo spesso si ritiene ricopra parole quali "arte", "mostre", "letteratura". Oltre ai concerti, quindi, spazio a interviste, rassegne ed eventi, il tutto organizzato e curato da Maddalena Compagnoni & Co., già attivissimi protagonisti di altri progetti quali #hashtag. e, appunto, Canta Indie. Canta Male..

 

 

Il primo appuntamento sarà il giusto assaggio di ciò che ci aspetta nelle successive sette serate. Si parte alle 19.30 circa con l'intervista: Marta Belotti presenterà Quei retroscena inediti che fanno capire di più, ovvero quattro chiacchiere con i ragazzi dell staff del Filagosto Festival, che negli anni si è imposto come una delle manifestazioni musicali più apprezzate della provincia orobica e dell'intera Lombardia, puntando su nomi nuovi della scena musicale italiana e grandi nomi del momento. Nell'intervista si cercherà di capire cosa significa mettersi in gioco ogni anno cercando di offrire sempre uno spettacolo all'altezza di dodici mesi prima, ma soprattutto cosa vuol dire provare a diffondere arte musicale oggi, in un panorama italiano in cui è sempre più complicato organizzare eventi e concerti di grande richiamo senza far pagare un euro a chi viene ad ascoltare. Dalle 21 circa, invece, spazio alla musica: sul palco dell'Edoné si susseguiranno i live di Francesco Roncalli (già cantante dei Voga), Dri, Karmasonica e Angelo Sciuto (per saperne di più su di loro, potete leggere l'articolo di Alessandro "Alez" Giovanniello a pagina 28 del BergamoPost cartaceo, che trovate QUI in edizione digitale). Quattro progetti musicali diversi che divertiranno e, soprattutto, sapranno soddisfare i gusti di tutti i presenti. Poi, per chiudere in bellezza e in allegria, ecco, dalle 24 fino a chiusura, il dj set firmato Canta Indie. Canta Male., che scalderà i motori in vista dell'esperienza meneghina del giorno successivo.

E poi dicono che non c'è mai niente di nuovo, a Bergamo. Be', Gattotoro è proprio quel nuovo. Provare per credere.

Seguici sui nostri canali