La storia di Annita Rota di Mozzo: «Ho iniziato a sentire le voci quand'ero ragazza»
Racconta le esperienze che la accompagnano da quarant’anni. «Mi danno un senso di pace, ma comunicano anche delle urgenze»
![La storia di Annita Rota di Mozzo: «Ho iniziato a sentire le voci quand'ero ragazza»](https://primabergamo.it/media/2024/12/Schermata-2024-12-13-alle-16.20.54-420x252.jpg)
di Paolo Aresi
Annita parla nella sua cucina mentre prepara il caffè in questo condominio che sta tra Mozzo, Curno e Ponte San Pietro. Dice che spiegare è molto difficile, aggiunge che da quarant’anni ascolta voci che non appartengono alla realtà apparente, quella di tutti i giorni.
Sono voci che arrivano da una dimensione altra. Annita è nata novant’anni fa ed è ancora in gran forma, vive da sola, non ha bisogno di particolari aiuti.
Versa il caffè nelle tazzine, racconta: «Ho iniziato ad avvertire delle voci quando ero ragazza, ma la consapevolezza che mi accadeva qualcosa di particolare, l’ho avuta a quarant’anni. E mi sono meravigliata. Avevo una vita normale, una famiglia da accudire con mio marito, i figli… e ho portato avanti questo compito cercando di dare il meglio. Le voci celesti, come le chiamo io, mi accompagnavano e mi davano un senso di pace. E però mi comunicavano anche delle urgenze, in particolare riguardo alla necessità di trasmettere l’importanza della spiritualità, del rendersi conto che la nostra piccola realtà è soltanto un aspetto di una verità grandiosa nella quale siamo immersi».
Annita Rota ripete spesso: «Non è stato facile». E tuttavia ripete che le persone devono rendersi conto della loro stessa spiritualità per potere vivere meglio. Spiega che non ha senso affannarsi o arrabbiarsi oltre certi limiti (...)
Salve e auguri a tutti di buone feste ...ecco io condivido quello che ha scritto e descritto il Dott.Giobberto andando avanti con l'età ci sono questi scompensi e certi anticipano ...il NS.compiuter va in avaria ....(cervello) Saluti
Sinceramente mi sono un po' stufato, come credente, di essere preso in giro da medici, scienziati ed esperti di ogni genere che pretendono di spiegare tutto con la ragione: c'è qualcosa che va oltre e chi crede non può sempre essere considerato ingenuo, malato o addirittura cerebroleso Rispetto l'opinione di tutti, ma pretendo lo stesso rispetto per la mia
Anche I signori della scienza devono essere prudenti nell'esprimere i loro pareri e giudizi. Si dà il caso che da sempre si presentano fatti inspiegabili e non sempre giustificabili. Le situazioni sono molto delicate e diverse. Non si può fare di ogni erba un fascio. Io sono straconvinto che esistono realtà ben altre rispetto al ristretto campo logico, matematico e scientifico che con rispetto non sottovaluto, ma l'uomo deve abbassare il capo e mettersi in testa che morirà con la consapevolezza della propria ignoranza sulla stragrande maggioranza di ciò che non conosce e che lo supera.
☺️🙊🙉🙈
La spiritualità esiste se gli apriamo il cuore. Spiegazioni eccessivamente mediche possono essere vere ma non rispondono al perché la spiritualità esiste o al perché ne abbiamo bisogno. Grazie di cuore a chi ha scritto l'articolo e alla dolce Annita Rota che ci ha aperto il suo cuore