Per fare del bene

L'energia e il cuore di Angelo Testa: a 86 anni, dagli Spiazzi di Gromo è andato in Burundi

Per anni ha gestito la stazione sciistica della Val Seriana, dove è una istituzione. Dopo essere andato in pensione e aver passato il testimone al figlio, ha deciso di dedicarsi al volontariato

L'energia e il cuore di Angelo Testa: a 86 anni, dagli Spiazzi di Gromo è andato in Burundi
Pubblicato:

Angelo Testa, 86 anni, è un’istituzione in Val Seriana, dove per anni ha gestito la stazione sciistica degli Spiazzi di Gromo prima di passare il testimone al figlio Alessandro. Dopo essere andato in pensione, Angelo ha deciso di dedicarsi al volontariato, impegnandosi in un villaggio del Burundi verso il quale ha spedito un container pieno di attrezzature e macchinari agricoli per aiutare la popolazione locale a migliorare il proprio regime alimentare.

Tra i mezzi inviati in Africa vi sono infatti una jeep, un trattore, un aratro, un piccolo escavatore, un paio di motorini e una pompa per l’acqua che potranno essere utilizzati nei campi. Dopo aver aiutato il villaggio a migliorare la qualità del loro raccolto, Angelo ha sostenuto anche la costruzione di un negozio dove una trentina di ragazzi possono vendere i prodotti agricoli.

Angelo Testa è arrivato in Burundi nel 2019 dopo aver incontrato Valence, un giovane laureato in agraria, conosciuto a un meeting a Roma organizzato dal Movimento dei Focolari di cui la figlia Antonia è co-responsabile. Quella di Valence era una richiesta di aiuto a cui Angelo non ha saputo sottrarsi. Dopo essere partito alla volta dell’Africa e aver raggiunto il villaggio, il pensionato ha aiutato la popolazione locale a lavorare la terra, anche grazie alle tante donazioni dei bergamaschi e delle aziende del nostro territorio. Ma Angelo ha anche un secondo e ben più ambizioso obiettivo, quello di costruire una scuola per i bambini del villaggio. Un sogno che pare sempre più vicino all’essere raggiunto visto che il governo locale ha deciso di donare il terreno su cui costruire l’edificio scolastico.

Seguici sui nostri canali