Sacrista, nonno vigile, guardiano Nello è il tuttofare di Ponte

Nella zona occidentale di Ponte San Pietro, in fondo a destra del Brembo, fa capolino il Villaggio Santa Maria. Questo quartiere, un tempo abitato dagli operai della vicina industria aeronautica Caproni, è caratterizzato da viuzze strette, villette a schiera a due piani e molti spazi verdi. Al centro del rione c'è la chiesa parrocchiale del Cuore immacolato di Maria. È in questo edificio degli anni Sessanta a tre navate che, alle 9.15 di una fredda mattina di fine inverno, troviamo Daniele Gualandris. Da perfetto sacrestano raccoglie le elemosine, riordina i banchi, chiude i portoni e accende l'allarme.
Nello, come lo chiamano in paese, non si dedica, però, solo alla chiesa. Ex salumiere, questo arzillo 73enne è quello che si suol definire un omino tuttofare. «Da quando sono andato in pensione – conferma – ho deciso di dedicare la mia vita agli altri. Faccio il volontario da una dozzina di anni. Per quarant'anni ho fatto il salumiere. Ho iniziato a lavorare a 16 anni nella bottega di alimentari di mio padre, nel quartiere di Santa Maria, dove vivo tuttora con mia moglie. Poi c'è stato un periodo di crisi e i commessi hanno iniziato ad andarsene uno dopo l'altro. Anche mia sorella ha trovato un altro impiego. Siamo andati avanti io e mia madre per un po' finché non ce l'abbiamo più fatta e abbiamo chiuso. Ho lavorato in una cooperativa di Presezzo e poi alla Dimocar». A 57 anni, per Gualandris è giunto il momento della meritata pensione. Dopo un breve periodo di relax, però, Nello ha capito che le lunghe giornate sul divano davanti alla tv non facevano per lui. Così è arrivata la svolta: «Avevo tanto tempo libero e un bel giorno ho deciso di dedicarmi agli altri. Ho cominciato a portare pasti caldi a casa degli anziani non autosufficienti, poi piano piano, la mia rete si è allargata».
Da ormai una dozzina d'anni la giornata di Nello inizia all'alba. Attorno alle 7.30 è già fuori casa: deve recarsi al parco Montenero di via Locatelli per aprire i cancelli. Dopodiché veste i panni di nonno vigile e corre alla Primaria "Giovanni Pascoli" del Villaggio Santa Maria per aiutare i bambini ad attraversare la strada in tutta sicurezza in prossimità degli incroci. Quando tutti gli alunni sono al sicuro tra i banchi di scuola, Nello va in parrocchia. La Messa sta per iniziare. La mattinata scorre veloce. Se qualche anziano ha bisogno di un passaggio in automobile oppure di un pasto caldo a domicilio, lui è sempre disponibile. Ma Gualandris deve sempre tenere d'occhio l'orologio. Già, perché verso le 12 deve ritornare alla sua postazione con...