Aveva 87 anni

Se n'è andato Alfredo Toffetti, storico oste della trattoria San Rocco di Brignano

La sua attività, passata al figlio Paolo, è un punto di riferimento per il paese, che si è stretto intorno alla famiglia

Se n'è andato Alfredo Toffetti, storico oste della trattoria San Rocco di Brignano
Pubblicato:
Aggiornato:

Se n'è andato ieri (venerdì 3 gennaio) Alfredo Toffetti, 87 anni, storico titolare del bar trattoria San Rocco di Brignano. I funerali sono stati celebrati oggi, alle 15.30, nella chiesa parrocchiale.

Una trattoria storica

Toffetti, come riportato da PrimaTreviglio, faceva parte della dinastia che da oltre novant'anni gestisce il locale di via Visconti. L'attività venne infatti rilevata dal padre Giuseppe nel 1933, che poi la passò nel 1969 ad Alfredo. Dal 1998 è invece il figlio Paolo che la porta avanti, con l'obiettivo di spegnere le cento candeline nel 2033. Un’eredità, passata di padre in figlio, non solo patrimoniale e lavorativa, ma anche spirituale, con una ferma convinzione e un vero e proprio credo nell’arte dell’accoglienza e dell’osteria di una volta, perpetrata nonostante la rimodernizzazione estetica dei locali.

Il San Rocco è stato ed è tuttora uno dei punti di riferimento di Brignano, riuscendo ad affrontare i cambiamenti della società. Da quando la trattoria era il punto di ritrovo fisso per i sabati e le domeniche dei lavoratori, che si vedevano solo nel fine settimana per giocare a carte, a oggi, quando invece il grosso si concentra sulla ricevitoria, le colazioni e la mescita di vino, mentre la trattoria è aperta solo su prenotazione. Parte del merito va sicuramente anche ad Alfredo Toffetti, che ha condotto nei tempi moderni l'attività.

Il cordoglio in paese

Ancora fino a pochi mesi, nonostante l'età e i relativi acciacchi, lo si poteva ancora vedere attivo dietro le quinte. Purtroppo, negli ultimi tempi gli acciacchi erano peggiorati e la situazione è precipitata nei giorni scorsi, quando purtroppo ha lasciato per sempre i suoi cari. Grande il cordoglio in paese, quando si è sparsa la notizia della sua morte, tanto che per tutta la giornata di ieri c'è stato un viavai alla camera ardente, allestita nell'abitazione di via Visconti per portare le condoglianze alla moglie Anna, al figlio Paolo, alla nuora Elena e agli amati nipoti Sofia, Alice e Gabriele.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali