- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Loro fanno i buchi ed i cittadini li riempiono con le tasse che ci impongono in vari modi….ad amministrare in questo modo son capaci tutti.
ma stiamo scherzando? Un buco di bilancio così grosso tale da dover aumentare le rette degli asili nido,delle mense dei servizi alla persona che sono allabase di una gestione di sx?Se fosse stato il contrario ci sarebbero proteste in pazza tutti i giorni...e non diamo la colpa agli interessi sui debiti fatti forse più di quei programmati nel bilancio di previsione che lo scorso anno sono calati di parecchio...
Non solo incapaci a gestire le diverse problematiche della citta'. Dopo aver delapidato i fondi comunali ora si nascondono e non hanno nemmeno una programmazione gestionale. Complimenti.
Serve un' Amministrazione capace e non ideologica.
Risposta senza senso. Ti chiedono perché c'è un buco di 9 milioni e rispondi colpa del governo che ti ha tagliato 1 milione? La matematica da prima elementare sappiamo farla tutti, oltre al fatto che si nasconde come Bergamo abbia ricevuto in questo periodo tanti soldi da Stato e regione, praticamente tutti i cantieri in corso e quelli chiusi. Tra l'altro a proposito di cantieri chiusi, si lamentano di un milione di taglio e poi si sono fatti scappare il milione finanziato dalla regione sulle rotonde di Pontesecco dovendo pure pagar ancora i birilli. Alcuni aumenti tipo ai parcheggi per me ci stanno anche (un po' meno la tassa di soggiorno che è altissima ma tanto non tocca i cittadini) ma non prendiamo in giro come quell'assessore per fortuna ex che seguì proprio la rotonda di pontesecco raccontandoci come tutto aveva funzionato
Serve un consiglio comunale a settimana, se no su cosa si piange?😭😭😭
Da dieci anni mi domandavo da dove venissero, improvvisamente, i soldi per spese di un’entità che non si era mai vista prima e che prevalentemente non apparivano indispensabili né urgenti. Bus elettrici a gogò (inquinamento risolto?), Piazzale Alpini (che schifo), restyling del Centro piacentiniano (discutibile), Teatro Donizetti (ridateci il velluto rosso), rotonde a profusione (da incubo), Parking Fara, illuminazione a Led, Nuova Gamec, nuovo Palasport (chissà quando), piste ciclabili, make-up di via Autostrada, e tanto altro ancora … Fondi da PNRR? Allentamento del patto di stabilità? No. Semplicemente i soldi non c’erano.
Francesco Giuseppe, posso fare copia e incolla? però va fatto un appunto anche ai giornalisti, che su queste questioni sarebbe loro a dovere mettere alle strette chi di dovere e ottenere risposte.
Ma l'Avv.to Pezzotta non lo sa ancora che è tutta colpa del Governo? I sinistri non sbagliano mai.
L'amministrazione comunale di una città come Bergamo che non fa consigli comunali dal 20/12/24? Allucinante, alla faccia della democrazia. Quindi non presentano prtogetti, non rispondono alle interrogazioni orali e scritte, né fanno parlare le opposizioni. Pensare se l'avessroa fatto al governo romano o a quello regionale, quanti strepit ci sarebbero stati dalla Schleine c.? Per non parlare del buco di bilancio, sicuramente dovuto agli sperperi piazzale alpini con recinzione, fontana di via Autostrada, campetti restringi parcheggio del Monterosso, bus elettrici dal costo triplo degli altri, ecc.)