La classifica

Gradimento di sindaci e governatori: stabile Elena Carnevali, in calo Attilio Fontana

Nella graduatoria stilata da Il Sole 24 Ore con Noto Sondaggi, la fiducia nei confronti della prima cittadina è in lieve crescita

Gradimento di sindaci e governatori: stabile Elena Carnevali, in calo Attilio Fontana
Pubblicato:
Aggiornato:

La Giunta di Elena Carnevali, a Bergamo, pur avendo degli elementi di continuità con quella di Giorgio Gori (dagli assessori ad alcune linee guida del programma), presenta senza dubbio delle differenze. Nel giro di un anno ce ne si è accorti e la volontà di tirare un po' le somme, di quei primi dodici mesi, aveva portato PrimaBergamo a stilare un "pagellone" di assessori e prima cittadina.

Se in quel caso però si poteva parlare di un'analisi soggettiva, che andava più sul qualitativo, adesso se ne ha una quantitativa sulla sindaca, che arriva dalla classifica sul consenso degli amministratori locali 2025 di Lab 24, l'osservatorio de Il Sole 24 Ore. Ebbene, Carnevali si trova al 29° posto nella "Classifica 2025 dei sindaci e governatori più amati", ottenuta facendo il confronto tra il consenso che avevano avuto alle urne al tempo dell'elezione in percentuale e quello ottenuto rispondendo alla domanda sulla volontà di rieleggerlo, posta dalla società Noto sondaggi.

Lieve crescita nei consensi

La prima cittadina, al tempo delle amministrative a giugno 2024, aveva ottenuto il 55 per cento dei voti, mentre il suo consenso attuale nella Governance Poll è in pratica del 56 per cento, con un aumento quindi dei cittadini favorevoli alla sua rielezione del +1,1 per cento. Un risultato che indica, almeno sulla base del sondaggio e considerando i margini di errore, legati del resto a ogni operazione di questo tipo, una certa stabilità nel giudizio positivo verso il suo metodo.

Da ricordare che Gori, nell'ultima governance poll disponibile, quella del 2023, si era piazzato al sedicesimo posto nella graduatoria nazionale, con un livello di apprezzamento del 56,5 per cento, in crescita rispetto al 55,3 per cento del 2022 (+1,2 per cento). Se si guarda alla classifica generale 2025, al primo posto c'è il sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti, che si scambia di posto con Michele Guerra di Parma, che era stato invece il vincitore dell'edizione 2024, mentre al terzo posto c'è Vito Leccese di Bari.

Il commento della sindaca e del Pd

A margine della pubblicazione del Governance Poll 2025, Carnevali ha così commentato: «Le classifiche non sono tutto, ma rappresentano comunque un segnale importante di fiducia da parte della città nel vedere confermato e anche rafforzato, con un punto percentuale in più, il gradimento nei miei confronti. E questo, dopo il primo anno di mandato, è un incoraggiamento a proseguire con determinazione il lavoro avviato. Questo risultato è frutto dell’impegno di tutta la squadra, della Giunta, dei consiglieri e della struttura comunale che, ogni giorno, lavora per migliorare la qualità della vita delle cittadine e dei cittadini bergamaschi. È stato un primo anno intenso, dalle grandi sfide che accomunano tutte le città italiane - dalla sostenibilità ambientale, sociale ed economica, alla qualità e all’equità dei servizi, dal diritto alla casa alla mobilità, fino agli eventi straordinari che hanno toccato profondamente la nostra comunità. In tutte queste occasioni, l’Amministrazione ha lavorato per essere presente, concreta e vicina alle persone, dando risposte e assumendosi responsabilità».

Altrettanto soddisfatti anche gli esponenti cittadini del Pd. Il segretario Alessandro De Bernardis ha commentato: «Il lieve incremento registrato nel sondaggio è un piccolo ma incoraggiante segnale che conferma la bontà del lavoro quotidiano portato avanti dalla sindaca Elena Carnevali. Sappiamo bene che la fiducia dei cittadini si costruisce nel tempo e non va mai data per scontata». Francesca Riccardi, capogruppo dem in Consiglio, ha invece detto: «Questa rilevazione rappresenta uno stimolo a continuare a lavorare con impegno e responsabilità, ascoltando i bisogni della città e restando sempre vicini alle persone, anche grazie alla nostra costante attività in Consiglio comunale».

In calo Attilio Fontana

Lo stesso lavoro del giornale economico contiene anche la governance poll dei presidenti di Regione, nella quale Attilio Fontana per la Lombardia si colloca all'undicesimo posto, passando dal 54,7 per cento del giorno delle elezioni al 52 per cento attuale, con una perdita del consenso quindi del -2,7 per cento. Al primo posto c'è il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, seguito dal veneto Luca Zaia e a chiudere il podio Alberto Cirio in Piemonte. In quest'ultima graduatoria, sono stati esclusi i presidenti di Valle d'Aosta e Trentino Alto Adige, in quanto per loro non è prevista l'elezione diretta.