arredo e design

Come progettare una scala interna di design

Come progettare una scala interna di design
Pubblicato:
Aggiornato:

Oggi la scala interna non è solo un elemento strutturale che unisce i vari livelli della casa, ma bensì un vero e proprio componente di design. Centrare l’obiettivo nella scelta della scala è però tutt’altro che semplice vista la complessità dell'argomento, per cui ecco alcuni utili consigli per scoprire come progettare una scala interna di design.

Come dev’essere una scala per essere a norma

Il punto di partenza per progettare una scala di design per interni è rispettare le normative di sicurezza. Il tutto viene regolato dalla legge numero 13 del 1989 e dal Decreto Ministeriale numero 236 dello stesso anno. 

Ci sono poi da considerare i vari regolamenti edilizi validi sul territorio comunale. È sempre opportuno, prima di iniziare il progetto, rivolgersi all'Ufficio Tecnico territorialmente competente per avere maggiori informazioni in merito. 

Alcuni aspetti però sono standardizzati, a partire dalla larghezza minima della rampa della scala, che deve essere almeno di 80 cm. Altri due vincoli costruttivi riguardano le cosiddette alzata e pedata. Si tratta di due valori che incidono sulla progettazione del gradino e in particolare bisogna rispettare un rapporto di valori: il doppio dell'alzata sommato alla pedata deve essere uguale a 63 cm. Facendo due rapidi conti, e soprattutto delle valutazioni pratiche, si evince che l'alzata deve essere sempre inferiore ai 19 cm, mentre la pedata intorno ai 30 cm. 

In fase di progettazione di scale interne prettamente ad uso residenziale, è possibile anche avere un'alzata leggermente superiore, mentre la pedata può essere ristretta un po'.

Quali elementi vanno tenuti in considerazione nel progetto di una scala

Sono diversi gli elementi tecnici da tenere in considerazione in fase di progettazione di una scala di design. 

Sicuramente i gradini devono essere tutti uguali, quantomeno per ciascun interpiano. Se si vuole inserire un pianerottolo di sosta, è opportuno posizionarlo al massimo ogni 15 gradini. Naturalmente il pianerottolo non potrà avere una larghezza inferiore a quella delle rampe. Le stesse rampe devono essere sempre ad asse rettilineo. 

Poi ci sono altri elementi che vanno assolutamente tenuti in considerazione, a partire dalle protezioni, per avere massima sicurezza durante l'utilizzo della scala. I vari elementi che compongono la ringhiera da posizionare in senso orizzontale o verticale, vanno previsti a una distanza massima, l'uno dall'altro, di 10 cm. 

Per quanto riguarda il corrimano la posizione ideale è a 90 cm dei gradini. Se invece si preferisce inserire nella propria scala di design una balaustra, l'altezza dai gradini deve essere ulteriormente innalzata fino ai 100 cm. 

Fondamentale anche il calcolo strutturale per poter garantire sicurezza alla scala. 

Ultima, ma non meno importante, è la parte estetica che va valutata in basa alla tipologia di scala che si sta progettando, all’uso a cui è destinata, all’ambiente in cui verrà inserita e al gusto del committente. 

Come scegliere la forma di una scala interna

Un aspetto fondamentale nella fase di progettazione è la scelta della forma della scala. In tal senso, un vincolo imprescindibile riguarda lo spazio a disposizione. Un conto è prevedere una scala in un angolo della casa, altra cosa è svilupparla su una parete o al centro di un grande salone. 

Per facilità potremmo suddividere i modelli di scale da interno in 5 categorie principali:

  • scale a rampa;
  • scale a sbalzo;
  • scale a chiocciola;
  • scale elicoidali;
  • scale curve su misura.

La prima soluzione, e forse la più utilizzata, è la scala interna a rampa, particolarmente indicata se bisogna ottenere una struttura da addossare a una parete oppure se si vuole sfruttare al meglio un angolo. La scala rampa può essere sviluppata in tantissime modalità, ad esempio, con l'andamento lineare, oppure con due rampe ad angolo. Ci si può sbizzarrire in fase di progettazione scegliendo magari una parte curvilinea e una parte rettilinea. 

La scala a sbalzo è molto bella dal punto di vista estetico e sempre più utilizzata negli ambienti contemporanei e di design. La sua caratteristica principale è quella di avete una struttura portante talmente leggera e celata da far sembrare che i gradini stiano fluttuando nell'aria. Si può ottenere il massimo della libertà visiva inserendo a questa tipologia di scala una ringhiera di vetro, anche se spesso vengono fatte senza alcun tipo di protezione. 

La scala a chiocciola può essere un buon compromesso quando si ha poco spazio. Tale soluzione può essere sviluppata sia con i gradini agganciati a un elemento centrale che, in gergo tecnico, viene chiamato piantone, sia senza sostegno centrale. 

La scala elicoidale potremmo definirla l’evoluzione della scala a chiocciola. A differenza di quest’ultima si differenzia sostanzialmente per la mancanza del palo centrale, il piantone da cui si diramano i gradini, in quanto la sua struttura si sviluppa svincolata da supporti seguendo appunto una forma ad elica. Modulando la misura del raggio dell’elica si possono ottenere scale più compatte oppure di grande impatto estetico.

Ultime, ma non di minor importanza, sono le scale curve su misura, una scelta di assoluto design. Non formano un cerchio come le scale elicoidali ma vantano una curvatura elegante e sinuosa che le rende spesso protagoniste dell’ambiente in cui vengono inserite. Non c’è una regola nella progettazione proprio perché realizzate su misura in base all’ambiente e alle richieste. 

Quali materiali si possono utilizzare per realizzare una scala

Inserire una scala di design in un contesto residenziale significa renderlo ancora più bello dal punto di vista estetico, per cui è fondamentale porre attenzione a forme e finiture. Quest'ultimo aspetto può essere ottimizzato scegliendo opportunamente i materiali. 

La scelta va fatta anche in funzione di alcuni aspetti tecnici, come la portata della scala (il massimo peso che può contenere). In linea generale, è sempre opportuno che la struttura portante, che deve garantire solidità e resistenza nel tempo, venga realizzata in muratura, in acciaio oppure in legno. 

Il corrimano e la ringhiera possono essere personalizzati utilizzando dei rivestimenti e dei materiali particolari. Qui il discorso si fa più estetico, per cui si può prendere in considerazione l'acciaio che offre un effetto moderno, il legno per avere una soluzione più classica o il vetro per dare un tocco di design e leggerezza. 

Nelle scale, gli elementi in vetro come questi, offrono una maggiore sensazione di spazio e di luminosità, si tratta inoltre un materiale versatile che si sposa perfettamente con tutte le soluzioni di arredo, sia contemporanee che più classiche. 

Anche i gradini possono essere realizzati in molteplici materiali e finiture. Si spazia dai materiali tradizionali come legno, gres, ferro, ai materiali più contemporanei e ricercati come corian, vetro e resina. 

Quanto costa una scala di design

Le variabili che determinano il costo di una scala di design da interno sono molte. I materiali indubbiamente incidono in maniera rilevante e sono il principale costo, ma ci sono anche altre voci da tenere in considerazione in fase di preventivo. 

Nello specifico molto determinante sono il modello di scala scelto e la lunghezza. La scala a chiocciola ha un costo differente rispetto ad una soluzione lineare. I materiali incidono in modo importante. Nei costi per l'installazione occorre anche valutare degli aspetti pratici relativi al luogo in cui l'installazione viene effettuata. 

Volendo però dare un'indicazione generale, è possibile dire che mediamente una scala interna, realizzata su misura, può avere un costo che varia da un minimo di 3.000 euro fino ad arrivare a cifre decisamente più impegnative. 

Come valorizzare una scala con l'illuminazione

Per valorizzare ulteriormente una scala interna di design si può scegliere un’apposita illuminazione; la presenza di luci specifiche che puntano sulla struttura e sui gradini crea atmosfera e mette in risalto la bellezza della scala. 

Un’idea potrebbe essere quella di prevedere una striscia LED su ogni gradino. In questo modo si ottiene un effetto scenografico e inoltre si migliora la sicurezza durante l'utilizzo della scala soprattutto di sera. 

Nelle scale a parete si può installare una striscia LED che segue l'andamento della rampa creando un effetto molto moderno che però può essere abbinato anche ad uno stile classico.

Molto utilizzati anche i faretti, magari dotati di sensore di accensione al passaggio delle persone. Questi si possono inserire direttamente nella struttura della scala, oppure anche nel muro; la posizione varia in base al modello della scala scelta.

Seguici sui nostri canali