Sponsorizzato

Ibride sotto i 20.000€? Grazie agli incentivi si può anche con il noleggio a lungo termine

Ibride sotto i 20.000€? Grazie agli incentivi si può anche con il noleggio a lungo termine
Pubblicato:

Mettersi alla guida di un’auto ibrida senza affrontare spese esagerate oggi è molto più facile di quanto si pensi, grazie soprattutto agli incentivi, riservati non solo a chi sceglie di acquistarla ma anche a chi preferisce scegliere il noleggio a lungo termine

L’approvazione definitiva del disegno di legge Sostegni bis contiene infatti, tra le altre misure, anche il rifinanziamento degli incentivi auto statali. La misura si propone, oltre che di favorire la transizione verso una mobilità sostenibile, anche di garantire un supporto alle imprese e agli operatori del settore auto motive.

Con gli incentivi anche per il noleggio a lungo termine si accelera quindi il ricambio dei mezzi in circolazione con i veicoli ibridi ed elettrici. Gli incentivi vengono recepiti dalle società di noleggio, come ad esempio Noleggio Semplice, che riflette i benefici ottenuti nell’offerta finale e quindi nel canone mensile riservato al cliente. 

La società è specializzata nella formula del noleggio a lungo termine e offre alla clientela diversi modelli ibridi che usufruiscono degli incentivi, con ottime condizioni, convenienti e vantaggiose sia per privati che per aziende. Scopriamo quali vetture ibride sotto i 20.000 euro sono disponibili nel parco auto della società di noleggio, fra cui scegliere quella più adatta alle proprie esigenze. 

Suzuki Ignis Hybrid Cool 

Con prezzo di listino a partire da 16.6550 euro, il SU Suzuki Ignis Hybrid Cool scende a 14.500 € con rottamazione e incentivi. Piccolo ma spazioso, questo fantastico SUV giapponese, proposto con motore benzina 1.2 DUALJET, possiede un sistema a doppia iniezione e tecnologica Suzuki Hybrid di alto livello. 

Di serie la vettura presenta cerchi in lega, schermo touch screen, connettività telefono Apple CarPlay® ed Android Auto®, climatizzatore, sedili riscaldati, vivavoce Bluetooth con comandi al volante e videocamera posteriore. Dotata anche di dispositivi di guida semiautonoma di ultima generazione, ha emissioni inferiori a 135 g/km di CO2.

Suzuki Swift Hybrid Cool 

Disponibile nella versione 1.2 Hybrid e nella versione 1.4 Hybrid, la Suzuki Swift Hybrid è un modello ibrido presente dagli anni ’90 in Italia. Nella versione 1.2 Hybrid il prezzo parte da 16.850 euro e con incentivi e rottamazione scende a 14.850, mentre nella versione 1.4 Hybrid il prezzo parte da 22.000 euro e con incentivi e rottamazione scende a 20.200 euro. 

Il sistema Suzuki Hybrid ha l’Integrated Starter Generator (ISG) come elemento chiave. Si tratta di un dispositivo che ha la funzione di generatore di corrente, motorino di avviamento e motore elettrico. Inoltre, viene in auto al motore termico per svolgere meglio le fasi più gravose della guida, riducendo il consumo di benzina e rendendo brillante la progressione. 

La batteria maggiorata da 10Ah assicura la massima efficienza e allo stesso tempo anche un maggiore spunto in partenza, in accelerazione e durante i sorpassi. Il risultato è un'auto piacevole da guidare, comoda e pratica per affrontare qualsiasi viaggio. 

Fiat 500 Hybrid 

Con prezzo a partire da 17.500 euro, la Fiat 500 Hybrid scende a 15.000 € con gli incentivi statali. La Fiat 500 ibrida è un grande classico rivisitato in chiave moderna ed è la prima ibrida Fiat con motore 1.0 Firefly e un sistema mild-hybrid progettato per ridurre emissioni e consumi.

La vettura usa il nuovo motore 3 cilindri Firefly, da 70 CV, a cui viene affiancato il sistema elettrico da 3,6 kW Belt integrated Starter Generator (BSG). Questa citycar italiana continua a riscuotere successo perché si aggiorna costantemente, rimanendo al passo con i tempi. 

Lancia Ypsilon Hybrid 

Con prezzo di listino a partire da 16.200 euro, la Lancia Ypsilon Hybrid scende a 14.200 con gli incentivi, rappresentando una straordinaria occasione per chi desidera mettersi a bordo di un’auto ibrida al di sotto dei 20.000 euro. 

La Ypsilon Hybrid presenta sotto il cofano la nuova motorizzazione Mild Hybrid con motore a benzina Firefly 3 cilindri da 1 litro e 70 CV (51,5 kW), abbinato a un motore elettrico BSG da 12 volt e batteria al litio.

Questa combinazione permette di diminuire i consumi e le emissioni di CO2 del 13% rispetto alla versione a benzina corrispondente. Maneggevole e delle giuste dimensioni per spostarsi tranquillamente sia in città che in autostrada, questa vettura è semplice da guidare e possiede i sensori di parcheggio posteriori di serie, perfetti per parcheggiare senza problemi. 

Fiat Panda Hybrid 

Con prezzo di listino a partire da 15.000 euro, la Fiat Panda Hybrid scende con gli incentivi a 13.000€, cifra veramente irrisoria per un’auto di nuova generazione. Perfetta come citycar da usare per spostarsi ovunque comodamente, la versione ibrida della Fiat Panda è molto apprezzata ed è anche super economica. 

Il motore a benzina Firefly 3 cilindri da 1 litro e 70 CV (51,5 kW) è combinato ad un motore elettrico BSG (Belt integrated Starter Generator) da 12 volt e batteria al litio. La vettura permette di limitare i consumi di carburante e le emissioni, proprio come richiedono le normative, e con gli incentivi è fra le più richieste del momento.

Seguici sui nostri canali