Una nuova gelateria bergamasca ha ricevuto il più alto riconoscimento da Il Gambero Rosso: si tratta di Gelato Contadino, con sede in zona Loreto a Bergamo, che è stata classificata con i “Tre Coni”.
Una new entry e una veterana
Gambero Rosso aveva già, in passato, premiato Gelato Contadino: il suo gusto al pistacchio era infatti stato eletto come il migliore in Italia. Ora, nella nuova Guida Gelaterie d’Italia 2025 presentata alla fiera Rimini Sigep, la sorpresa: l’attività di Vittorio Baldelli è risultata meritevole dei “Tre Coni”, il riconoscimento più alto assegnato dalla guida.
Con Gelato Contadino, che è una new entry insieme ad altre cinque attività in Italia, anche una veterana della classifica: si tratta de La Pasqualina di Almenno San Bartolomeo, che anche quest’anno conquista l’eccellenza dei “Tre Coni”.
Visualizza questo post su Instagram
Dal pistacchio alla vaniglia grand cru Bora-Bora
«Per Vittorio Baldelli il gelato non può che avere al massimo un paio d’ore di vita, affinché la fragranza dei suoi ingredienti si esprima al meglio conservandone freschezza, armonia e mantecatura che più rispettosa non si può, grazie alle lame in bronzo di macchine anni ’60 governate con dedizione maniacale», si legge nella descrizione della Guida.
«Una volta al banco è il patron a decidere con verve studiatissima quale gusto meglio si addica a chi, più che cliente, è un adepto devoto a sapori assoluti e consistenze rare». Oltre al celeberrimo pistacchio crudo, menziona la guida, anche la stracciata a bastone, la vaniglia grand cru Bora-Bora, il caramello salato al burro zangolato, la nocciola tostata, lo zabaione con Marsala riserva De Bartoli, il cioccolato Chuao, il croccante “stacanovista” al coltello.
«Nulla da invidiare hanno i sorbetti: mandorla cruda della Valle di Noto, mandarino delle Eolie, cachi vaniglia. Impeccabili le granite, alla ricotta di pecora o alle fragoline di bosco o al cioccolato, guarnite con un ciuffo di panna montata a mano (offerta gratis a tutti)», conclude la Guida.