Sembra di essere in una località turistica prettamente estiva. Invece le foto qui allegate sono della celebre stazione sciistica Montepora, di fronte alla Presolana. A presentare la nuova immagine e il nuovo corso sono stati ieri, venerdì 18 giugno, Cristina Radici, dallo scorso ottobre presidente di Irta (società di gestione del Pora), e il direttore Maurizio Seletti.
Il lavoro presentato sa di sapiente riposizionamento sul mercato, diciamo: sono state affilate le armi per portare turisti alla Baita del Termen e dintorni anche in estate. Così, sul laghetto che viene utilizzato d’inverno per il sistema di innevamento, è stata messa una terrazza galleggiante. Il gatto delle nevi, invece, è stato trasformato direttamente in “food truck”. Dalla prossima settimana verrà inaugurato anche un impianto di Snow Tubing (discese su appositi gommoni).
Per i prossimi anni si vuol ripensare anche il rifugio Vareno, realizzando una passerella panoramica a sbalzo per valorizzare la verticalità dell’area. Sono già stati investi 500mila euro e potrebbero essere messi sul piatto 5 milioni nei prossimi anni. Il sogno di Cristina Radici? Un impianto di risalita che permetta di accedere alle stazioni sciistiche direttamente da Castione, lasciando le macchine lontano dal Pora.