Un appuntamento ormai fisso per Bergamo e provincia, giunto alla sua dodicesima edizione. Torna anche quest’anno il calendario degli “Animali mitologici Bergamaschi” per raccontare gli usi e i costumi orobici attraverso le sue creature più iconiche e autentiche.
Con il consueto spirito pungente e affettuoso, anche per il 2026 ci ricorda che dietro ogni mito c’è un frammento di verità – e di noi. Un appuntamento immancabile che, tra fantasia, dialetto e un pizzico d’ironia, celebra il carattere unico di una terra capace di prendersi sul serio, ma non troppo.
Al momento, il calendario degli “Animali mitologici Bergamaschi” è disponibile:
- Libraccio di via XX Settembre a Bergamo;
- Libreria Arnoldi in piazza Matteotti a Bergamo;
- Libraccio a Le Vele di Curno;
- Cartolibreria Nani in via Mazzini ad Alzano;
- ElleLibri a Paladina.
Gennaio – Malmüstusa

Schizzinosa in amore, non trova lavoro che l’accontenti. Delle donne tra le più esigenti, mai troverà pane per i suoi denti.
Febbraio – Güsmi

Azzimato e sempre a posto, cura se stesso a ogni costo. La sciatteria gl’incute timore, non a caso porta il nome d’un fiore.
Marzo – Lóc

L’orbita è spalancata, ma la mente è blindata. Se gli dite una cosa non la capisce, però lo stesso interloquisce. Non affidategli mai un lavoro. Perdereste la calma, e il decoro.
Aprile – Fanegotù

Nato per non lavorare, si stanca anche solo a parlare. Non si alzerebbe mai dal divano e per lui chi si dà da fare è un tipo strano.
Maggio – Màiaure

Non guarda l’orologio e non teme la fatica. Qualsiasi lavoro, lo fa in men che non si dica. E non smette nemmeno di notte, finché ha tutte le ossa rotte.
Giugno – Gré d’pìer

Individuo piccolo nelle dimensioni, agitato nei gesti ed eccessivo nelle emozioni, dà sempre risposte pepate e argute, aggiungendo sapore alle giornate.
Luglio – Pignata de fasöi

È capace di borbottare per ore e ore, e il suo lamento diventa un sottofondo. Così raggiunge la cottura, ma della pazienza altrui. Per questo si lascia bollire nel suo brodo.
Agosto – Paciügù

Ogni lavoro lo fa con passione, il problema è che ne fa un milione. Le sue mani le mette dappertutto, ma riesce solo a incasinarsi di brutto.
Settembre – Perpètüa del preòst

Confidatele un segreto o un’informazione che non deve diventare palese, presto lo saprà tutto il paese.
Ottobre – Piöcc

Parassita avido come nessuno, è corto di braccia, anzi di zampe. Per natura non ama prestare nulla, nemmeno l’attenzione.
Novembre – Gata mórgna

Quatta quatta alla sua preda si avvicina, sembra amabile e tranquilla la gattina. Ma non appena può gli artigli sfoderare, è troppo tardi per poter rimediare.
Dicembre – Mànech

Non c’è cosa che non sappia fare e meglio di te lo sa dimostrare.